Home / News / Workshop “EUFORIA”

Workshop “EUFORIA”

Città di Trento e resilienza urbana: un incontro per identificare soluzioni sostenibili e innovative
Published on:
16 December 2022

Un workshop per identificare le priorità e le sfide principali legate alla resilienza urbana, per discutere riguardo temi quali sostenibilità, inclusività, capacità attrattiva, capacità di rispondere alle emergenze dell’area regionale della Città di Trento. Si è svolto alla School of Innovation dell’Università di Trento “EUFORIA”, un incontro moderato da Elisa Morganti, Innovation Project Manager di Fondazione HIT, che ha visto partecipare i principali stakeholder della città in ambito universitario, della ricerca, dell’innovazione, del mondo produttivo e delle istituzioni. I partecipanti coinvolti sono stati divisi in tre gruppi interdisciplinari che, grazie ad un approccio innovativo di ideas generation, hanno definito alcune sfide di innovazione per il territorio trentino. Ad affrontarle saranno, anche con il supporto di Fondazione HIT, alcuni gruppi di studenti selezionati dai docenti dell’Università di Trento. L’obiettivo è quello di identificare delle soluzioni sostenibili e innovative che rispondano alle sfide individuate.

Le sfide emerse per rafforzare la resilienza urbana in Trentino riguardano i seguenti temi:

aumento della partecipazione e la coesione sociale mettendo a disposizione competenze, spazi e strumenti di collaborazione e azione;

rafforzamento della capacità di attrazione della città rivedendo i tempi, i modi e i luoghi per vivere la città anche in maniera multifunzionale;

progettazione di soluzioni di mobilità condivisa e sostenibile puntando sia su soluzioni tecniche (piattaforme digitali) ma anche comportamentali tramite l’utilizzo di “spinte gentili”;

aumento del dialogo e dell’interoperabilità tra diversi servizi e attori, sia pubblici che private;

– stimolo alla raccolta, integrazione e condivisione di dati a supporto della pianificazione e del processo decisionale, considerando l’intera filiera.

Per ulteriori informazioni clicca qui

 

Che cos’è EUFORIA?

EUFORIA (Education Framework for Urban Resilience Innovation Activities) è un progetto finanziato dall’UE con il sostegno dell’EIT-Mobilità Urbana. Il suo nucleo è costituito da cinque hub regionali: l’ACEin di Atene (Grecia), Strascheg Center for Entrepreneurship (SCE) di Monaco di Baviera (Germania), The Edge: Research and Business Development (EDGE) di Sofia (Bulgaria), l’hub dell’Università di Osijek in Croazia e l’hub dell’Università di Aveiro in Portogallo. Il DKR – Centro tedesco per la robotica di Tuzla (Bosnia-Erzegovina), l’Università di Trento (Italia) e l’Università di Macedonia a Salonicco (Grecia) sono state selezionate per estendere l’approccio di EUPHORIA al di fuori del partenariato iniziale.

 

L’obiettivo di EUFORIA

L’obiettivo è quello di potenziare gli ecosistemi imprenditoriali attraverso la creazione di hub regionali, che saranno attivamente impegnati a definire e risolvere sfide specifiche legate alle esigenze di mobilità delle persone e delle imprese, sulla base di sinergie, partnership e co-creazione.

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!