WebValley 2018
23 July 2018

Si è conclusa il 6 luglio “WebValley 2018”, la scuola internazionale di scienza dei dati estiva per ragazzi tra i 17 e i 18 anni.
Abbiamo potuto seguire l’edizione 2018 di WebValley, la scuola organizzata dal dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, durante la quale studenti e ricercatori della FBK hanno sviluppato, in collaborazione con esperti clinici dell’Ospedale Bambino Gesù , una piattaforma che combina tecnologie blockchain e metodi di intelligenza artificiale. Una caratteristica speciale di questa edizione è stata l’introduzione del principio di privacy-by-design, secondo il quale tutti gli aspetti relativi alla privacy e al trattamento dei dati personali sono stati presi in considerazione, indagando il tema assegnato quest’anno: “Machine Learning for Healthcare with Privacy-by-Design”.
Web Valley FBK è un’esperienza creativa di conoscenza delle nuove tecnologie informatiche basate su Internet e strumenti software open source, con riferimento agli aspetti del metodo scientifico e del lavoro cooperativo, finalizzata alla realizzazione di un progetto. È rivolta alle studentesse e studenti della scuola secondaria di secondo grado frequentanti la classe quarta che siano particolarmente motivati all’incontro con scienza e tecnologia ed interessati ad esplorare nuove competenze nel mondo del computer e della rete. I ragazzi coinvolti quest’anno sono stati 18, 14 ragazzi italiani e 4 ragazzi stranieri.
Per approfondire il progetto di quest’anno:
Youtube – Live streaming @WebValley: https://www.youtube.com/watch?v=AOAD2V2tQjc&t=13267s
Youtube – WebValley 2018 | Interviste: https://www.youtube.com/watch?v=HypM_EbcnZs