Vince la PROTO Challenge 2022 il team che ha lavorato con Oversonic Robotics
20 May 2022

Mercoledì 18 maggio si è svolto in presenza allo SMACT Competence Center di Polo Meccatronica Rovereto l’evento finale della PROTO Challenge 2022 organizzata dalla Fondazione HIT – Hub Innovazione Trentino.
Quest’anno hanno partecipato 32 studenti e dottorandi dell’Università di Trento e 5 aziende selezionate: Bermat (Rovereto), CMV Costruzioni Meccaniche Valentini (Sella Giudicarie), Double S (Brentonico), Elixe (Trento), Oversonic Robotic (Besano in Brianza).
Ad aggiudicarsi il primo posto è il team composto da 6 studenti di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento che ha lavorato per Oversonic Robostics. Il gruppo di lavoro, supportato dal coach Ciro Malacarne, tecnico di ProM Facility di Polo Meccatronica – Trentino Sviluppo, ha presentato il progetto giudicato da una giuria di esperti come il più innovativo e meglio sviluppato, rispondendo alle richieste di innovazione dell’impresa brianzola.
I 6 giovani talenti dell’ingegneria, Ashkan Behmanesh, Alessandro Bottene, Massimiliano Fontanari, Federico Marchi, Marco Perini, Mahyar Shamsikolokhi, hanno elaborato una soluzione innovativa per l’ottimizzazione strutturale degli arti inferiori di RoBee, un robot umanoide antropomorfo con sistemi di navigazione autonomi avanzati e interazione vocale, permettendo una riduzione del 69% della massa delle componenti della gamba, miglioramenti estetici, conferimento di un aspetto più umanoide, ma soprattutto, adattamento alla produzione additiva.
Il team si aggiudica 6 e-ink tablet, strumenti di lavoro che agevolano lo svolgimento di molte attività di progettazione e studio ingegneristico. All’impresa associata al team vincitore, è invece offerta la possibilità di prototipare l’elemento meccanico oggetto della sfida presso ProM Facility di Polo Meccatronica – Rovereto, centro unico in Italia e laboratorio di eccellenza per la prototipazione meccatronica frutto della collaborazione fra Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, Fondazione Bruno Kessler, Università degli Studi di Trento e Confindustria Trento.
La PROTO Challenge fa parte dei progetti europei “INNOADDITIVE” e “iProduce“ ed è un’iniziativa di Hub Innovazione Trentino realizzata in collaborazione con l’Università di Trento, Trentino Sviluppo e la Prom Facility del Polo Meccatronica, Confindustria Trento, il Contamination Lab e NOI Techpark, con la partnership di Beta Cae.
Leggi il comunicato stampa
01_Team vincitore Proto Challenge 2022
annacerrato_hit_protochallenge_-03032
annacerrato_hit_protochallenge_-03049
05_Evento finale Proto Challenge 2022
06_Il presentatore Silvio Antonioni, Innovation manager di HIT
annacerrato_hit_protochallenge_-03129
annacerrato_hit_protochallenge_-03208
annacerrato_hit_protochallenge_-03352
annacerrato_hit_protochallenge_-03502
annacerrato_hit_protochallenge_-03539
annacerrato_hit_protochallenge_-03134
PSX_20220518_154800
annacerrato_hit_protochallenge_-02994