Home / News / Tech for Social Impact

Tech for Social Impact

Un percorso di avvicinamento ai meccanismi dell’impresa sociale e dell’innovazione sociale rivolto ad esperti di tecnologia e digitale
Published on:
26 September 2023
Tech for social impact

Il mondo dell’innovazione tecnologica e quello dell’innovazione sociale sono sempre più vicini, e chi si occupa di prodotti e tecnologie dovrà sempre di più garantire impatti anche sociali.  Nel contesto del progetto POSITIVE e in collaborazione con Trentino Social Tank, Fondazione HIT propone “TECH FOR SOCIAL IMPACT”, un percorso di avvicinamento al settore e alle dinamiche dell’impatto sociale rivolto a ricercatori/trici, tecnologi/ghe, project manager, ingegneri/e e imprenditori/trici esperti di tecnologie digitali in Trentino.

 

Il percorso

Il percoso accompagna i/le partecipanti ad esplorare i meccanismi dell’impresa sociale e dell’innovazione sociale, mostrando come è possibile “esportare” le proprie competenze in progetti ad elevato impatto.

Si articola su tre giornate:

  • martedì 17 ottobre | webinar | 10 – 11.30

Le Organizzazioni dell’Economia Sociale e l’ecosistema locale dell’innovazione sociale


  • martedì 24 ottobre | workshop in presenza | 9 – 16

L’innovazione nelle imprese sociali


  • martedì 7 novembre | webinar | 10 – 11.30

Finanziare l’innovazione sociale

 

La partecipazione è gratuita e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.

 

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 11 ottobre 2023. Per iscriversi è necessario compilare il form presente sul sito web di Trentino Social Tank.

 

POSITIVE Impact Challenge

Tech for Social Impact è la prima azione per costruire un legame forte tra ecosistemi dell’innovazione sociale e tecnologica, ma non finisce qui! Nel 2024 si terrà la POSITIVE Impact Challenge, una sfida che ispirandosi al format della “UX Challenge” di Fondazione HIT,  pemretterà di disegnare soluzioni digitali in grado di aumentare il potenziale dei progetti a impatto sociale. La Challenge si svolgerà a febbraio 2024 a Trento e consentirà di creare opportunitù di innovazione partecipata tra i player del sistema della ricerca e dell’innovazione tecnologica e quelli dell’innovazione social in Trentino.

Per maggiori informazioni contattare Beatrice Devigili: b.devigili@trentinoinnovation.eu

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!