Home / News / Strumenti e iniziative per l’adozione della manifattura additiva in Europa

Strumenti e iniziative per l’adozione della manifattura additiva in Europa

Il 23 febbraio il workshop online “Virtual Good Practice"
Published on:
27 January 2021

Strumenti e iniziative per l’adozione della manifattura additiva in Europa

Martedì 23 febbraio alle ore 14.00, nell’ambito del progetto INNOADDITIVE, si terrà il workshop online “Virtual Good Practice“.  L’iniziativa è volta a presentare e approfondire una serie di strumenti innovativi ideati e attivati a supporto dell’adozione della manifattura additiva nelle PMI nelle regioni Europee del Baden-Württemberg (Germania), Norrbotten (Svezia) e Trentino (Italia), ed è rivolta a intermediari dell’innovazione, funzionari pubblici e privati che lavorano nel settore della gestione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico.

INNOADDITIVE è finanziato dal programma quadro per la ricerca e l’innovazione europeo Horizon 2020. Oltre a HIT, partecipano al progetto anche LTU Business, ente di trasferimento tecnologico dell’Università Tecnica di Lulea (Svezia) e Steinbeis 2i, ente di supporto all’innovazione nelle imprese di Stoccarda, Baden-Württemberg (Germania).

In occasione di questo workshop organizzato da Steinbeis 2i interverrà Nicola Doppio, innovation project manager di HIT esperto in iniziative di open innovation.

ISCRIVITI AL WORKSHOP

Strumenti e iniziative per l’adozione della manifattura additiva in Europa

 

 

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!