Home / News / Start-Up Lab: Chi ha l’idea migliore vola in Virginia

Start-Up Lab: Chi ha l’idea migliore vola in Virginia

Si svolgerà il prossimo 31 maggio il Demo Day del laboratorio interdisciplinare Start-Up Lab (SUL), dalle ore 17.
Published on:
29 May 2017

Si svolgerà il prossimo 31 maggio il Demo Day del laboratorio interdisciplinare Start-Up Lab (SUL), dalle ore 17.00, presso il Dipartimento di Economia e Management di via Inama, a Trento.

Giunto alla sua quinta edizione, raccoglierà 140 studenti provenienti soprattutto dai Dipartimenti di Ingegneria e Scienza dell’Informazione (35%), Economia e Management (35%), oltre che da quelli di Scienze Cognitive, Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica, Studi Internazionali, Sociologia, Lettere e Filosofia, Fisica. Saranno presentati i 21 progetti sviluppati nel corso del laboratorio trimestrale che si è svolto al CLab Trento, dove i team hanno seguito circa 50 ore di sessioni formative, con il mentoring di docenti dell’Università degli Studi di Trento, manager internazionali e esperti di innovazione provenienti dall’ecosistema locale. Per la formazione del gruppo dei docenti e dei professionisti si è rivelata vincente la sinergia e le esperienze di HIT e dell’Ateneo trentino.
Durante la parte formativa, proprio questa partnership consolidata tra Università e HIT ha potuto nuovamente applicarsi alle metodologie didattiche più adatte per sollecitare elaborazioni interdisciplinari e innovative negli studenti. In particolare, la forma laboratoriale del processo di apprendimento è stata calibrata in modalità “flipped classroom”, supportata in maniera sostanziale da strumenti multimediali che hanno favorito la discussione e l’apprendimento di modelli vincenti per affrontare l’innovazione e finalizzare al mercato il proprio profilo.
I lavori che saranno presentati nel corso del Demo Day saranno valutati da una giuria di esperti nazionali e internazionali, che dopo i cinque minuti dedicati alla presentazione del progetto, indagherà con un fuoco incrociato di domande la tenuta dello stesso. Anche il pubblico potrà influenzare la decisione votando per il premio speciale “People’s choice award”.  Il progetto vincente verrà sostenuto dall’Ateneo trentino per partecipare ad una competizione globale di innovazione studentesca: il Virginia Tech KnowledgeWorks, che si tiene ogni anno, ad agosto, in Virginia USA.

I team trentini si sono già attestati positivamente nelle scorse edizioni della manifestazione, guadagnando il “People’s Choice Price” nel 2013 e il primo premio di 25.000 $ nel 2014.

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!