Security Embedded: la startup che protegge i dispositivi IoT
21 April 2022

Nasce una nuova startup tecnologica nell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione trentina. Si chiama Security Embedded e la sua missione è mettere in condizione l’industria intelligente – quella dove vengono impiegati robot, automazione e tecnologie digitali – di proteggersi da attacchi informatici e conservare con sicurezza dati e memoria.
Un percorso, quello di un’idea diventata tecnologia e poi startup, reso possibile grazie al supporto messo a disposizione dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino nell’ambito del progetto europeo MCU Fortifer, finanziato dal network di innovazione in ambito digitale dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia EIT Digital.
Il prodotto innovativo, messo a punto dai dottorandi Michele Grisafi e Luca Degani con la supervisione scientifica di Bruno Crispo, professore del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento, è stato sviluppato interamente presso l’Università di Trento e testato dai partner tecnici di progetto Atos e Santer Reply.
La Fondazione HIT, insieme alla Divisione Valorizzazione e Impatto della Direzione Servizi alla Ricerca e Valorizzazione di UniTrento, si è occupata di favorire la creazione della società e il suo accreditamento come startup di Ateneo: ha supportato il team nella preparazione del business plan, ha facilitato l’accordo tra i partner di progetto in materia di proprietà intellettuale – che è rimasta totalmente in capo all’Università – e ha contribuito alla negoziazione per la concessione di una licenza da parte dell’Ateneo alla startup per portare il prodotto sul mercato.
submit-header-300x67