Home / News / ResearcHERs Power – Le hard science raccontate dalle donne

ResearcHERs Power – Le hard science raccontate dalle donne

Un ciclo di incontri online per promuovere il dialogo alla pari sui filoni di ricerca d’avanguardia
Published on:
06 November 2020

ResearcHERs Power – Le hard science raccontate dalle donne

In occasione di ogni appuntamento, ospiteremo un panel di eccellenze femminili che hanno fatto delle hard science la propria professione. Insieme esploreremo le opportunità e i principali trend di alcuni ambiti di ricerca che afferiscono alle cosiddette ‘scienze dure’: innovazione tecnologica e nuovi materiali, salute e imprenditorialità, agritech, intelligenza artificiale. Cercheremo inoltre di rispondere a una domanda semplice ma provocatoria: il presente in cui ci troviamo e il futuro che stiamo disegnando, sarebbero gli stessi se cinquant’anni fa uomini e donne avessero avuto pari voce in capitolo nel mondo scientifico?

Gli incontri avranno cadenza mensile e si svolgeranno il mercoledì.

Primo incontro:

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E NUOVI MATERIALI
25 novembre, 15.30 – 16.20 h
parte del programma Raw Materials University Day @UniTrento

SPECIAL GUESTS
Giulia Fredi, ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria Industriale UniTrento
Mara Leonardi, R&D Specialist, Brembo
Maria F. Pantano, ricercatrice del Dipartimento Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica UniTrento

ISCRIVITI ALL’EVENTO

ResearcHERs Power – Le hard science raccontate dalle donne

Save the Date! ResearcHERsPower

9 dicembre (13.00 – 13.50 h): Health & Entrepreneurship
20 gennaio (13.00 – 13.50 h): Agritech
24 febbraio (13.00 – 13.50 h): Intelligenza Artificiale

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!