Home / News / RE-PLAY: il nuovo valore delle risorse nell’economia circolare

RE-PLAY: il nuovo valore delle risorse nell’economia circolare

Un evento aperto al pubblico con esperti di ricerca e innovazione impegnati sul fronte della Circular Economy
Published on:
31 October 2019

RE-PLAY: il nuovo valore delle risorse nell’economia circolare

 

Venerdì 8 novembre 2019
17.00 – 19.30 h
FBK, Sede via S. Croce 77, Trento

Molte risorse naturali sono esauribili, altre sono rinnovabili. Il mercato ci offre la possibilità di recuperarne molte dai prodotti in disuso, ma la consapevolezza dei consumatori sul tema è molto bassa. I principi dell’economia circolare, uniti alla ricerca e all’innovazione nell’ambito del riutilizzo delle risorse naturali, ci danno la possibilità di trovare nuove strade per un futuro migliore.

Ne parliamo in questo incontro aperto a tutti con esperti, innovatori e scienziati del settore:

Elisabetta Farella,  Fondazione Bruno Kessler
Alessandro Rossi, Università di Trento
Luca Fiori, Università di Trento
Adolfo Villafiorita, Fondazione Bruno Kessler
Gianluca Carenzo, HIT – Hub Innovazione Trentino Fondazione
Stefano Martini, Intesa San Paolo

Modera Marco Fellin, MUSE

Al termine è previsto un aperitivo “green”

L’evento aperto al pubblico organizzato da HIT – Hub Innovazione Trentino e Fondazione Bruno Kessler, fa parte di una 3 giorni di incontri relativi all’economia circolare presenti nei progetti che FBK, UNITN, Muse e HIT hanno sviluppato in questi anni (Refer, E-M@S AWARE Innoweee co-finanziati da EIT) e comprende il lancio dell’ultimo di questi: Re-Play.

È gradita la registrazione su EVENTBRITE

SCARICA LA LOCANDINA

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!