Home / News / PROTO Challenge: al via la sfida 2023

PROTO Challenge: al via la sfida 2023

Studenti e ricercatori impegnati per 10 settimane alla risoluzione delle sfide di innovazione lanciate da Dana, GPALMEC, NTP Nano Tech Projects, Valland e Werking
Published on:
15 March 2023
IMG 5413

PROTO CHALLENGE 2023

Ha preso il via il 15 marzo alla School of Innovation dell’Università di Trento la PROTO Challenge 2023, la sfida di open innovation organizzata da Fondazione Hub Innovazione Trentino dedicata al tema della manifattura additiva e pensata per favorire il dialogo tra le imprese manifatturiere, il settore della ricerca e i giovani talenti dell’ingegneria trentina nel campo della meccanica e dei materiali.

L’iniziativa vede 33 studenti delle Università di Trento e Bolzano lavorare per 10 settimane all’ottimizzazione delle performance meccaniche di prodotti e componenti industriali. In particolare, i cinque team multidisciplinari lavoreranno con ricercatori ed esperti dell’additive manufacturing all’ottimizzazione dei prodotti proposti dalle cinque imprese selezionate:

Dana (Arco)
GPALMEC (Rovereto)
NTP Nano Tech Projects (Rovereto)
Valland (Piantedo, Sondrio)
Werking (Vallarsa)

 

IL SOFTWARE

Attraverso l’utilizzo di un software fornito da nTopology, che permette di simulare e riprogettare in modo ottimale le prestazioni di un componente, i team partiranno da un progetto CAD 3D fornito dall’impresa per eseguire analisi agli elementi finiti (FEA) per l’ottimizzazione topologica. Riprogetteranno di conseguenza il prodotto in modo che sia producibile con tecniche additive o miste, oppure con tecniche tradizionali ma con un incremento dei vantaggi.

 

I MENTORI

I mentori coinvolti nell’iniziativa sono: Sasan Amir (ProM Facility e dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento), Gianluca Berti (ProM Facility), Peter Leibenguth (NOI Techpark e Libera Università di Bolzano), Domenico Antonio Rita e Matteo Pedranz (dottorandi presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento).

 

I PREMI

Il gruppo di solver che produrrà la soluzione valutata migliore da una commissione di esperti riceverà in premio uno space mouse 3D, che consente al progettista meccanico di interagire più agevolmente con modelli e disegni CAD 3D. L’impresa il cui team avrà totalizzato il punteggio più alto potrà invece beneficiare di  supporto alla prototipazione del prodotto ottimizzato presso ProM Facility, Rovereto.

 

L’EVENTO FINALE

Le soluzioni alle sfide di innovazione verranno presentate in occasione di un evento finale aperto al pubblico, dedicato ad imprese e persone interessate. L’appuntamento rappresenta inoltre un’occasione per conoscere, attraverso la presentazione di casi concreti che vedono collaborare università, ricerca e impresa, l’efficacia della riprogettazione del prodotto attraverso metodi di ottimizzazione topologica.


Evento finale PROTO Challenge 2023

Martedì 23 maggio, 15.00 – 17.00 h
SOI-School of Innovation, via Tommaso Gar 16/2 – 38122 Trento
ISCRIVITI

 

La PROTO Challenge è un’iniziativa di Fondazione Hub Innovazione Trentino, realizzata in collaborazione con l’Università di Trento, la ProM Facility di Trentino Sviluppo, Confindustria Trento, e NOI Techpark, nel contesto del Digital Innovation Hub Trentino – Alto Adige/Südtirol.

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!