Home / News / Progetto Go-DIP: un questionario per le PMI

Progetto Go-DIP: un questionario per le PMI

Proteggere e valorizzare la proprietà intellettuale legata a beni intangibili
Published on:
25 October 2021

Progetto Go-DIP: un questionario per le PMI

Dopo la rivoluzione industriale il miglioramento del nostro tenore di vita si basa sull’elaborazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie. Anche in futuro innovare costantemente sarà la condizione per una crescita economica durevole.

Quando si parla di innovazione, il tema della proprietà intellettuale è centrale. La consapevolezza e le competenze per sfruttare al meglio il valore della proprietà intellettuale e per tutelarsi da eventuali abusi non sono però ancora sufficientemente diffuse. Le PMI manifatturiere europee infatti non sanno bene come proteggere e monetizzare l’IP digitale e fornire un valore aggiunto utilizzando i loro beni immateriali come dati, metodologie, configurazione di sistemi interconnessi, disegni 3D, algoritmi di elaborazione.

Il progetto europeo Go-DIP, di cui HIT è partner, nasce proprio con l’obiettivo di aiutare le agenzie per l’innovazione, i ricercatori, le ricercatrici e le PMI a proteggere e valorizzare la proprietà intellettuale legata a beni intangibili, inclusi i dati generati nei processi di digitalizzazione che acquisiscono sempre più valore.

Nel corso del mese di novembre sono previsti tre webinar aperti a tutti per approfondire i temi trattati nel progetto: il primo sarà focalizzato sugli aspetti legali connessi alla protezione e gestione dell’IP digitale, il secondo tratterà il tema della contrattualistica ed il terzo i modelli di business e percorsi di valorizzazione per la proprietà intellettuale.

Il progetto nel complesso durerà 1 anno e coinvolgerà più di 60 piccole e medie imprese, 9 agenzie di innovazione, esperti ed esperte nei settori di studio, con risultati che si tradurranno in nuove metodologie e pratiche innovative da condividere.

Per identificare al meglio i problemi e definire la migliore strategia per aiutare le PMI ad affrontare l’incertezza nel modo più efficiente, i partner di progetto stanno raccogliendo le risposte ad un questionario rivolto alle PMI.

Hai una PMI proiettata verso la digitalizzazione, interessata ai temi dell’ICT e alle possibilità di integrazione dei software nei processi produttivi?

RISPONDI AL QUESTIONARIO

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!