Nanotrappole molecolari
Il progetto d’impresa ha per obiettivo la costituzione di una startup biotecnologica dedicata alla produzione di nanotrappole custom-made, capaci di catturare una qualsivoglia molecola di interesse, con applicazioni in ambito cosmetico, biomedico, farmaceutico, sensoristico, alimentare. L’idea di impresa nasce per valorizzare una domanda di brevetto, ora in fase PCT, sviluppata unendo le competenze fortemente complementari di Alessandra Maria Bossi (Professoressa, Università di Verona), esperta nel disegno e nella sintesi di recettori plastica, preparati mediante la tecnica dell’imprinting molecolare, e di Devid Maniglio (Professore, Università di Trento), esperto di biomateriali di origine naturale e del loro impiego in ambito biomedico. Il progetto intende rispondere a un’esigenza pressante e trasversale del mercato, che è quella di poter disporre di recettori, ovvero trappole per molecole, altamente selettivi, ma economici e conservabili a temperatura ambiente. Attualmente le alternative in commercio sono: i recettori biologici (anticorpi e acidi nucleici), estremamente costosi e delicati in termini di conservazione, il cui impiego è ristretto ai soli prodotti ad alto valore aggiunto (es. farmaci, saggi clinici, ecc.), oppure i recettori sintetici (anticorpi di plastica), che superano questi limiti, grazie ad un processo di produzione più economico e versatile, ma hanno un alto impatto ambientale, sia nella produzione che nello smaltimento, e sono potenzialmente tossici per gli organismi viventi. Il prodotto apporta una marcata innovazione e si differenzia fortemente rispetto a quanto attualmente in commercio: infatti la nostra idea è di applicare il medesimo processo produttivo (i.e. imprinting molecolare), economico e versatile, con cui si ottengono gli anticorpi di plastica, ma adattandolo a biomateriali di origine naturale, per esempio la seta, permettendo di realizzare trappole (nanotrappole di seta) per molecole che hanno i seguenti vantaggi: so


Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!