Home / News / iNEST Spoke 2: pubblicati due Bandi a Cascata

iNEST Spoke 2: pubblicati due Bandi a Cascata

Oltre 3 milioni di finanziamenti per favorire la trasformazione digitale nei processi produttivi delle imprese tramite la ricerca
Published on:
14 August 2023

Lo Spoke 2: HEALTH, FOOD AND LIFESTYLES dell’ecosistema iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem) ha pubblicato due bandi “a cascata” destinati rispettivamente al territorio del Nord-Est e al Mezzogiorno, finalizzati a stimolare iniziative di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, formazione da parte di Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese, Organismi di Ricerca.

In una cornice centrata sul cittadino/paziente, la missione dello Spoke 2 è quella di sviluppare l’innovazione tecnologica e sociale per promuovere la salute e il benessere umano e sostenere la transizione digitale e verde dei sistemi sanitari del Triveneto.  Al progetto, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), partecipano Università di Trento (project leader), Università di Verona, Università di Trieste, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Hub Innovazione Trentino, partner clinici e aziende orientate alla ricerca.

 


  • Bando destinato al territorio del Nord-Est (finanziamento complessivo: 2 milioni di euro)
  • Scheda di sintesi del Bando destinato al territorio del Nord-Est

  • Bando destinato al territorio del Mezzogiorno (finanziamento complessivo: 1,175 milioni di euro)
  • Scheda di sintesi del Bando destinato al territorio del Mezzogiorno

 

formati dei modelli di presentazione delle domande, come richiamati all’interno dei bandi, sono scaricabili qui.

La scadenza per la presentazione delle domande è: ore 24 del giorno 10 ottobre 2023.

Le proposte progettuali dovranno essere caricate attraverso la piattaforma dedicata.

Per informazioni e chiarimenti scrivere a: assistenza@bandiconsorzioinest.it

 

cropped-Logo-colorato-iNEST_fondo-bianco-1

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!