Industrial AI Challenge: innovare con l’intelligenza artificiale
24 September 2021

Alta formazione e ricerca a servizio delle imprese per portare l’innovazione e l’intelligenza artificiale nei processi industriali.
Ha preso il via oggi , 24 settembre, il nuovo format di Hub Innovazione Trentino “Industrial AI Challenge”, una sfida per l’innovazione che vedrà 50 studenti di laurea triennale, magistrale e dottorandi dei dipartimenti di Ingegneria informatica, Ingegneria Industriale e Matematica dell’Università di Trento lavorare per oltre 2 mesi su problemi e sfide di innovazione posti da 9 aziende selezionate: BM Group Polytec, Casearia Monti Trentini, ETC Sustainable Solutions, ITG Tecnologie, NIRIS, Novotic, SALF, SET Distribuzione, SUANFARMA.
Dal monitoraggio delle performance degli impianti applicando strumenti di data science, allo sviluppo di soluzioni di manutenzione predittiva integrando sensoristica avanzata fino all’ottimizzazione delle logiche di assegnazione di personale alle linee di produzione usando algoritmi basati su reti neurali e molto altro, le sfide della prima edizione dell’Industrial AI Challenge rappresentano un’opportunità per gli studenti di applicare quando appreso nei corsi di studio, sperimentare problemi reali, comprendere quali siano le necessità concrete delle imprese del territorio, oltre ad essere un’ottima occasione per creare network e farsi conoscere da imprese con una chiara volontà di innovarsi.

01 Nicola Doppio Innovation Officer HIT e organizzatore della challenge
01 Nicola Doppio Innovation Officer HIT e organizzatore della challenge
«La Industrial AI Challenge risponde al bisogno di costruire, in tempi brevi, know-how e contatti necessari a lanciare progetti di data science su problemi concreti» – racconta Nicola Doppio, innovation officer di HIT e organizzatore della Challenge – «al termine della Challenge queste progettualità possono essere facilmente ampliate con ricercatori e startup, così da consentire all’impresa di raggiungere impatti più vasti».
Ogni team di lavoro sarà infatti supportato da un mentore di una startup o scale-up del sistema della ricerca e dell’innovazione trentina che propone sul mercato soluzioni di intelligenza artificiale.
Il 10 dicembre è previsto l’evento finale aperto al pubblico, in occasione del quale verranno presentate le proposte di innovazione elaborate dai 9 team.
L’Industrial AI Challenge è un’iniziativa della Fondazione HIT – Hub Innovazione Trentino, organizzata in collaborazione con l’Università di Trento, FBK – Fondazione Bruno Kessler, Confindustria Trento, Trentino Sviluppo, Contamination Lab Trento, DIH – Digital Innovation Hub Trentino Alto-Adige/Südtirol. Sponsor: Microsoft Azure, Asystom.