Home / News / Industria 4.0 – nasce il polo regionale per l’innovazione, Confindustria Trento e HIT saranno i partner

Industria 4.0 – nasce il polo regionale per l’innovazione, Confindustria Trento e HIT saranno i partner

Digital Innovation Hub
Published on:
28 September 2017

E’ stato fondato il nuovo polo di eccellenza regionale che accompagnerà le  imprese nel loro percorso di innovazione verso Industria 4.0.

Con la firma di uno specifico accordo, Confindustria Trento, HIT Hub Innovazione Trentino, Confindustria Trentino Alto Adige, Assoimprenditori Alto Adige, e IDM Alto Adige hanno infatti dato vita al “Digital Innovation Hub”, punto di riferimento per le aziende nell’attuazione delle strategie di automazione e trasformazione digitale.

A livello locale, la collaborazione tra i partner locali Confindustria Trento e HIT si concretizzerà in una serie di servizi di trasferimento tecnologico che potranno essere offerti alle imprese associate a Confindustria Trento per favorire la digitalizzazione e l’introduzione nei processi produttivi delle più rilevanti tecnologie informatiche sviluppate dai centri di ricerca del territorio, in primis Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler. Particolarmente rilevante in questo contesto sarà anche il ruolo del Polo della Meccatronica di Trentino Sviluppo e delle sue infrastrutture di ricerca e sviluppo per le aziende della filiera meccatronica tramite la propria piattaforma integrata per la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione, la verifica e la validazione di sistemi e processi produttivi.

Concretamente il Digital Hub trentino si strutturerà in una serie di incontri in cui i ricercatori trentini andranno a presentare le prospettive di sviluppo per le tecnologie informatiche più rilevanti in ambito Industria 4.0 (es. sicurezza informatica, gestione big data, sistemi predittivi, stampanti 3D connesse a software di sviluppo digitali, realtà aumentata, simulazione di sistemi produttivi), con la presenza di testimonial industriali su scala nazionale ed europea che hanno introdotto con successo queste soluzioni nelle proprie aziende.

Lo spirito della collaborazione è molto aperto e inclusivo: il Digital Innovation Hub sarà al servizio di tutte le imprese del territorio senza distinzione di settore economico. L’obiettivo è infatti quello di rafforzare la competitività dell’intero sistema sfruttando al meglio la rete di conoscenze che i vari firmatari dell’accordo possono mettere a disposizione. La condivisione dei propri network consentirà di individuare di volta in volta il partner di riferimento più adatto per rispondere in maniera puntuale alle esigenze delle imprese.

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!