Home / News / I percorsi formativi di CoderDolomiti

I percorsi formativi di CoderDolomiti

Da marzo a maggio 2018 per sviluppare le competenze digitali
Published on:
20 March 2018

CoderDolomiti  propone tre diversi percorsi di approfondimento da 9 incontri ciascuno per ragazzi/e degli istituti superiori,  a Trento da marzo a maggio 2018, in cui imparare a progettare siti web, programmare videogiochi con strumenti moderni oppure realizzare semplici progetti hardware con schede Arduino e Raspberry.

Lo scopo dell’iniziativa è fornire ai partecipanti competenze digitali fondamentali per il mondo di domani e per il loro futuro lavorativo. I partecipanti saranno guidati nella realizzazione di progetti pratici, che verranno premiati in una serata dedicata.

I percorsi formativi di CoderDolomiti

In particolare il Clab ospiterà oltre all’evento finale anche il percorso Arduino Gran Prix il martedì pomeriggio dalle 14 alle 16.00 a partire dal 21 marzo.
Il laboratorio di Arduino prevede di realizzare una sorta di “grand prix”  di robottini a guida autonoma. I ragazzi, divisi in squadre/scuderie competeranno tra di loro svolgendo inizialmente degli esercizi più semplici e mano a mano che il corso prosegue gli esercizi diventeranno più complessi fino a sfociare in vere e proprie sfide tra i team.

Il progetto è portato avanti da studenti del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’informazione di Trento (DISI), guidati da Luca Bosotti e Massimiliano Luca. Sarà realizzato grazie al contributo del Piano Giovani di Trento, in collaborazione con la Provincia di Trento e l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Trento e il Contamination Lab.

Per informazioni : codinglabs2018@gmail.com

********************************************************

L’associazione di promozione sociale CoderDolomiti, senza fini di lucro, è attiva sul territorio Trentino dal 2013.
La mission comprende le seguenti finalità:

  • promuovere presso bambini, giovani e adulti, in un contesto intergenerazionale, la conoscenza e un uso responsabile e consapevole della rete e delle nuove tecnologie attraverso attività di educazione, formazione, istruzione e sensibilizzazione;
  • promuovere l’espressione della creatività, il lavoro di gruppo e lo sviluppo del problem solving attraverso le attività di coding;
  • contribuire alla diffusione della cultura IT e all’alfabetizzazione informatica, anche in un’ottica di incrementare conoscenze, competenze e abilità in un ambito così fondamentale per il futuro sviluppo del Paese;
  • contribuire allo sviluppo di un pensiero critico e di consapevolezza nei confronti degli strumenti informatici;
  • contribuire alla cultura della rete Internet come bene comune e stimolare la partecipazione di bambini, giovani e adulti nella libera creazione e condivisione di conoscenza attraverso gli strumenti informatici;
  • promuovere le pari opportunità per tutti come strumento per realizzare una società che favorisca maggiormente l’integrazione sociale, contribuendo a ridurre il “digital divide” soprattutto nei confronti di chi si ritrova in situazione di svantaggio, di discriminazione o di semplice esclusione sociale.

(https://www.coderdolomiti.it/)

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!