HIT riconosciuta ente strumentale della Provincia
14 June 2021

Con l’intervento di modifica alla riforma prevista dal ddl 97 approvato mercoledì 9 giugno è stata aggiunta alla legge sulla ricerca una nuova Sezione interamente dedicata a disciplinare le competenze della Fondazione HIT e i rapporti tra la stessa, la Provincia e i soci fondatori.
Fulcro della riforma è l’attribuzione di nuova qualificazione giuridica e sistematica alla Fondazione HIT, che viene riconosciuta quale ente strumentale della Provincia autonoma. L’intervento di modifica, come previsto dall’articolo 34 della legge, è stato notificato alla Commissione Europea, nonché inviato agli organi statali competenti.
“L’approvazione del disegno di legge 97 in Consiglio provinciale permette di accelerare sul via libera definitivo alla riforma della ricerca già approvata nei mesi scorsi. L’obiettivo è quello di rafforzare la capacità di trasferimento tecnologico, contribuire allo sviluppo dell’economia locale tra i soggetti del sistema e favorire la divulgazione dei risultati della ricerca trentina”.
Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli sull’approvazione del disegno di legge che intende rispondere alle osservazioni relative alla riforma della ricerca arrivate dal livello nazionale e europeo.
“Della nuova normativa sulla ricerca – continua l’assessore – sono certo che beneficeranno sia la ricerca sia il tessuto economico del Trentino. Ricerca e innovazione sono due strumenti che saranno fondamentali per rilanciare l’economia trentina nella fase di uscita dall’emergenza dovuta alla pandemia”.