Home / News / HIT alla Settimana europea delle strategie macroregionali

HIT alla Settimana europea delle strategie macroregionali

Engage, Empower, Evolve. Questo il motto della Settimana delle strategie macroregionali dell’Unione Europea (EU MRS Week), l’evento organizzato dalla Commissione Europea – Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana, in programma dal 7 all’11 marzo 2022.
Published on:
21 February 2022

Engage, Empower, Evolve. Questo il motto della Settimana delle strategie macroregionali dell’Unione Europea (EU MRS Week), l’evento organizzato dalla Commissione Europea – Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana, in programma dal 7 all’11 marzo 2022.

uyfotuf

Si tratta del più grande evento con sede a Bruxelles volto ad alimentare il dialogo tra i rappresentanti delle istituzioni europee, gli istituti di ricerca, il mondo accademico, le imprese, le organizzazioni della società civile, i cittadini e gli attori principali delle quattro strategie macroregionali europee:

EUSBSR – La strategia dell’UE per la regione del Mar Baltico;
EUSDR – La strategia dell’UE per la regione danubiana;
EUSAIR – La strategia dell’UE per la regione adriatico-ionica;
EUSALP – La strategia dell’UE per la regione alpina, alla quale HIT partecipa su mandato della Provincia autonoma di Trento nell’ambito del gruppo di azione finalizzato a incrementare il potenziale economico dei settori strategici.

L’evento 2022 sarà incentrato su tre argomenti: gioventù, green deal e cambiamento sociale. Lo scopo di questa terza edizione è coinvolgere gli stakeholder provenienti da tutte le strategie macroregionali e le istituzioni dell’UE per potenziarle e farsi carico delle opportunità offerte dalle strategie al fine di far evolvere le macroregioni verso un futuro intelligente e sostenibile.

Poiché il 2022 sarà l’Anno europeo della gioventù, la Settimana delle Strategie Macroregionali pone attenzione anche su come le strategie europee possano consentire ai giovani di diventare cittadini attivi e attori di cambiamenti positivi.

Nel corso della settimana di eventi online, l’8 marzo interverrà anche Luca Mion, responsabile dell’area Innovazione e Trasferimento Tecnologico di HIT, in qualità di responsabile del sottogruppo Smart Industry del Gruppo di Azione 2 della strategia macroregionale EUSALP.  In questa occasione presenterà i lavori del sottogruppo e il  progetto europeo Go-DIP, di cui HIT è partner. Go-DIP nasce con l’obiettivo di aiutare le agenzie per l’innovazione, i ricercatori, le ricercatrici e le PMI a proteggere e valorizzare la proprietà intellettuale legata a beni intangibili, inclusi i dati generati nei processi di digitalizzazione. Nel progetto sono coinvolti anche lo Institut Jozef Stefan (SLO) e l’Haute école specialisée de Suisse Occidentale (CH).

La settimana delle Strategie Macroregionali si terrà in formato ibrido con possibilità limitate di presenza fisica a Bruxelles per i relatori. Tutte le sessioni previste si svolgeranno anche online da lunedì a venerdì mattina e saranno aperte al pubblico. È possibile registrarsi a qualsiasi sessione sulla piattaforma dedicata a questo link.

Per approfondimenti e dettagli sul programma si rimanda alla pagina dell’evento: #EUMRSWeek

HIT alla Settimana europea delle strategie macroregionali

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!