Home / News / Festival dell’Economia – Le imprese e i territori dell’Unione Europea: digitalizzazione e transizione verde

Festival dell’Economia – Le imprese e i territori dell’Unione Europea: digitalizzazione e transizione verde

Evento a cura di Hub Innovazione Trentino
Published on:
30 May 2022

Mancano solo tre giorni all’avvio della XVII edizione del Festival dell’Economia di Trento, in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno nel capoluogo trentino. Una quattro giorni imperdibile a cui prenderanno parte numerosi Premi Nobel, oltre 75 relatori provenienti dal mondo accademico, 20 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 26 rappresentanti delle più importanti istituzioni europee e nazionali, 36 relatori internazionali, oltre 30 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali, 10 Ministri, per un totale di oltre 200 eventi tra Festival, Fuori Festival (novità 2022), “Economie dei Territori” e “Incontri con l’autore”.

Anche la Fondazione Hub Innovazione Trentino  Trento partecipa alla riflessione sul tema scelto per questa edizione- “Dopo la pandemia, TRA ORDINE E DISORDINE” – analizzandone gli effetti sociali, economici e politici nel crocevia tra Ordine, inteso come la riscrittura di nuovi patti sociali, e Disordine, inteso come il fallimento della gestione della transizione nel panel:

 

Le imprese e i territori dell’Unione Europea: digitalizzazione e transizione verde

Domenica 05 giugno 2022, 16.00 – 17.00 h
Sala Fondazione Caritro, Via Calepina, 1 I Trento

 

Le transizioni gemelle rappresentano la grande sfida dell’Europa per il decennio in corso.

Si tratta di una sfida ambiziosa che si gioca sui territori, nel contesto di una regia politica più ampia e condivisa a livello nazionale ed europeo e che rappresenta un’opportunità unica ed irripetibile da cogliere per lo sviluppo economico territoriale da individuare e percorrere tra innovazione, nuove tecnologie, trasferimento tecnologico, imprese, start up e scale up.

Di questo e molto altro si discuterà in occasione dell’evento organizzato dalla Fondazione HIT, ente strumentale della Provincia autonoma di Trento. Nel panel, oltre all’assessore provinciale Achille Spinelli, anche il direttore generale della DG CNECT della Commissione Europea Roberto Viola e la sottosegretaria del Ministero dello Sviluppo Economico Anna Ascani.

 

Pagina evento HIT

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!