Home / News / Festival dell’Economia – Il Wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia

Festival dell’Economia – Il Wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia

Evento a cura della Fondazione Hub Innovazione Trentino
Published on:
29 April 2023

Il wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia

Venerdì 26 maggio, ore 15.15
Sala Conferenze Fondazione Caritro, Via Calepina, 1 I Trento

 

Protagonisti:

Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA S.p.A.

Antonio Gentile, Responsabile Sviluppo Prodotti, Tecnologie e Innovazione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Francesco Profumo, Presidente Compagnia di San Paolo

Andrea Simoni, Segretario Generale Fondazione Bruno Kessler

Achille Spinelli, Assessore provinciale allo Sviluppo economico, Ricerca e Lavoro

Roberto Viola, Direttore Generale DG CONNECT, Commissione Europea

 

Modera: Luca De Biase, Giornalista de Il Sole 24 Ore

 

Un portafoglio digitale da poter utilizzare in tutta Europa che contenga la versione online di patente, passaporto, tessera sanitaria, libretto di circolazione e attestazione di titoli professionali, ma che sostituisca anche l’uso della carta d’identità e della firma elettronica con valore legale.

La nuova identità digitale europea, o e-Wallet, è un sistema voluto dalla Commissione europea che consentirà ai cittadini o residenti in UE di autenticarsi con una qualsiasi entità pubblica o privata certificando la propria identità, senza bisogno di fornire copie, fotocopie, carte bollate o altra burocrazia. Il tutto attraverso un’app per smartphone a misura di cittadino.

L’evento organizzato da Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento 2023 intende presentare e approfondire una delle innovazioni che più impatteranno sulle abitudini digitali di ognuno di noi nei prossimi anni. Un’iniziativa promossa dalla Commissione europea che vede l’Italia in prima linea grazie al coinvolgimento della Provincia autonoma di Trento, al lavoro con PagoPA S.p.A., l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e Fondazione Bruno Kessler.

L’evento è a ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti, non è prevista la prenotazione.

Festival Economia 2023 evento HIT

Festival Economia 2023 evento HIT

Festival Economia 2023 evento HIT

Festival Economia 2023 evento HIT

 

Fondazione HIT partecipa a questa edizione anche con un evento nell’ambito del Fuori Festival organizzato dalla Fondazione Franco De Marchi:

Startup sociali: quale futuro per i territorio montani?

26/05/2023

11.30 – 13.00 h

Piazza Santa Maria Maggiore

Protagonisti/e:

Silvia Atzori – Founder Atotus
Valentina Chizzola – Ricercatrice Fondazione Franco Demarchi
Marco Senigalliesi – Responsabile Nuova Imprenditorialità dalla Ricerca Fondazione HIT
Andrea Silli – Direttore Start-up, Trentino Sviluppo – Progetto Social Startup Valley
Andrea Tomasoni – Presidente e CEO presso Remoove Srl
Walter Viola – Direttore generale Fondazione Franco Demarchi

Modera:
Cristina Sivieri Tagliabue
– Direttrice responsabile del quotidiano online La Svolta

 

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!