Home / News / Fabbrica intelligente in Trentino: ricerca, relazioni e innovazioni

Fabbrica intelligente in Trentino: ricerca, relazioni e innovazioni

Sinergie tra sistema provinciale e nazionale
Published on:
11 October 2021

Fabbrica intelligente in Trentino: ricerca, relazioni e innovazioni

15 ottobre 2021
10.30 – 12.00 h, online

ISCRIZIONI 

La competitività del manifatturiero italiano deve essere sostenuta da una strategia di crescita basata su ricerca e innovazione. Elemento portante di questa strategia è l’approccio della “Fabbrica Intelligente”, che coniuga le nuove tecnologie con il know-how produttivo per raggiungere maggiore efficienza e produttività grazie alla personalizzazione della produzione e alla valorizzazione delle risorse umane.

Fabbrica intelligente in Trentino: ricerca, relazioni e innovazioni

Il Cluster Tecnologico Nazionale “Fabbrica Intelligente” (CFI) è l’unico tavolo al quale siedono contemporaneamente tutti i portatori di interesse coinvolti nelle sorti dell’industria italiana: aziende, associazioni di impresa, regioni, università ed enti di ricerca, istituzioni. Riconosciuto dal MIUR come propulsore della crescita economica dell’intero sistema nazionale, il Cluster ha l’obiettivo di attuare una strategia basata sulla ricerca e l’innovazione per la competitività del manifatturiero italiano attraverso l’adozione di nuovi prodotti, processi, tecnologie e sistemi produttivi, coerentemente con le agende strategiche dell’Unione Europea.

A rappresentare il sistema trentino della ricerca e dell’innovazione in questo network strategico, è Hub Innovazione Trentino, fondazione che si occupa di trasferimento tecnologico e che ha tra i suoi fondatori l’Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e Trentino Sviluppo. Tra i soci trentini del Cluster ci sono anche Confindustria Trento e Adige spa.

In occasione dell’evento online “Fabbrica intelligente in Trentino: ricerca, relazioni e innovazioni” parleremo del futuro della Fabbrica Intelligente, del piano di azione del Cluster, delle possibili sinergie tra sistema provinciale e nazionale e delle attività messe in campo da CFI, anche in collaborazione con HIT e Confindustria Trento, per sostenere la competitività del settore manifatturiero attraverso la ricerca e l’innovazione.

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!