Home / News / È a Trento che si studiano gli utenti del Trip Advisor di frutta e verdura

È a Trento che si studiano gli utenti del Trip Advisor di frutta e verdura

La App Wefrood sbarca a Tuttofood di Milano
Published on:
02 May 2019

È un neolaurato di Trento il cervello della app che fa votare la migliore ortofrutta con il telefonino. Si chiama Marco Magnani, ha 24 anni, ed è appena uscito con 110 e lode dall’Università di Trento dove si è laureato in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione.

È a Trento che si studiano gli utenti del Trip Advisor di frutta e verdura

Magnani è stato contattato da Paolo Beltrami di WeFrood ed ora il giovane trentino cura per questa app – ribattezzata da molti il Trip Advisor della frutta e verdura – la parte chiamata in gergo tecnico user experience: in soldoni tutta l’esperienza che l’utente vive di un nuovo prodotto o servizio ad alto contenuto tecnologico. E in un mondo in cui sono sempre più le singole persone, in base alle esperienze che vivono (facilità d’uso e di ricerca delle informazioni, gradevolezza dell’interfaccia etc.) a decretare il successo o il fallimento di un prodotto, si comprende come quelle di Marco Magnani siano figure sempre più ricercate da chi si sviluppa nuove tecnologie.

L’incontro con il Ceo di Wefrood, Beltrami, è avvenuto alla UX Challenge 2018 organizzata da Hub Innovazione Trentino, dove dieci team si sfidavano per risolvere al meglio i problemi che cinque aziende avevano riguardo il proprio prodotto. Terminata la challenge Magnani ha continuato a fornire supporto a WeFrood in qualità di consulente per altri sei mesi e ora è entrato come figura stabile all’interno del progetto per seguire il processo di miglioramento dell’applicazione lato utente.

Frattanto continua la diffusione sul territorio di WeFrood. Il team di Beltrami sarà a Milano a Tuttofood, la fiera diventata ormai un hub internazionale del settore food & beverage. Wefrood sarà presente con un proprio desk nel salone Tuttodigital al Pad.10 K43, il palcoscenico internazionale delle start-up e delle aziende innovative ed è stata invitata da Italian Trade Agency a presentare la sua App alla Buyers Lounge al Pad 1 riservata agli stranieri.

Il 6 maggio inoltre, alle ore 16 nella prestigiosa area Retail Plaza, il luogo che anticipa il futuro del settore, terrà una vera e propria academy con dati e scenari sulle tendenze più interessanti per il settore, in un confronto tanto ‘tecnico’ quanto calato nella quotidianità con imprese ed addetti ai lavori, per spiegare la propria prospettiva e visione futura.

La presentazione di Wefrood del 6 maggio si inserisce in un palinsesto di workshop e sessioni di approfondimento su innovazione della filiera, nuovi stili alimentari e tecnologie sempre più raffinate capaci di innescare processi inediti in tutto il settore.

INFO wefrood@c2b4food.com

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!