Home / News / Digitalizzazione delle PMI con il progetto Smart SME’s

Digitalizzazione delle PMI con il progetto Smart SME’s

Il supporto da parte della Provincia e HIT per la trasformazione digitale delle imprese che impiegano nelle loro lavorazioni fibre naturali 
Published on:
18 March 2020

Prosegue il progetto Smart SME’s, co-finanziato dal Parlamento Europeo nell’ambito della strategia macroregionale EUSALP, a cui partecipano la Provincia Autonoma di Trento e Hub Innovazione Trentino. Gli studi realizzati negli ultimi mesi riguardano l’analisi delle filiere e l’individuazione degli strumenti per la digitalizzazione delle PMI che producono, lavorano o impiegano fibre naturali.

In questi primi otto mesi di progetto, sono tante le attività che hanno coinvolto il Trentino e le sue piccole e medie imprese. In primo luogo si è provveduto a individuare possibili filiere nel settore delle fibre naturali da agricoltura e legno e a realizzare un’analisi territoriale sul grado di maturità digitale delle imprese.

Grazie anche alla collaborazione tra HIT e Confindustria Trento nell’ambito del Digital Innovation Hub, polo regionale nato per accompagnare le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale, sono state intervistate realtà trentine attive nel settore delle fibre naturali. Tra le piccole e medie imprese intervistate alcune impiegano il legno come isolante per l’edilizia, altre utilizzano la fibra di cotone per produrre tessili per la casa.

Nei prossimi dieci mesi ci si occuperà di identificare le dimensioni di innovazione che possono dare impulso alla trasformazione digitale delle PMI ed elaborare un piano di azione che favorisca la loro crescita. L’intenzione è quella di far confluire gli esiti degli studi anche in policy rivolte ad altri settori strategici per i territori coinvolti, quali l’edilizia e la produzione di arredi.

Per saperne di più su Smart SME’s:
https://www.alpine-region.eu/projects/smart-smes

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!