Dati e Mercati. Tendenze, opportunità di business Data Driven
07 June 2018

Si svolgerà il prossimo 13 giugno, dalle ore 14.00 presso l’Open Space di EIT Digital Trento, in Via Sommarive 18 il workshop sugli scenari di crescita individuati dal rapporto European Data Market 2018 di IDC e The Lisbon Council per la Commissione Europa, che sarà occasione per presentare le azioni pilota INTERREG per sostenere la crescita.
Il data market è un importante settore di attività per molte imprese ed un fattore chiave per la crescita e l’occupazione in Europa. L’importanza dei dati raccolti online o generati dagli oggetti IoT (Internet of Things), la disponibilità di strumenti di analisi dei big data e di applicazioni di intelligenza artificiale, oggi sono fattori tecnici chiave per la crescita e lo sviluppo.
Questa trasformazione sta coinvolgendo ogni ambito e ogni genere di attività di business sia come offerta di dati/servizi sia come domanda di dati/servizi.
Nel 2016 il valore dell’economia dei dati dell’UE ha sfiorato i 306 miliardi di euro, pari ad oltre il 2,2% del PIL dell’UE stessa. Con un tasso di crescita annuo del 9,7%, questo valore è salito a 336 miliardi di Euro, pari all’2,4% del PIL nel 2017. Mettendo in atto politiche e condizioni legislative favorevoli e incoraggiando opportuni investimenti in ICT, il valore dell’economia europea dei dati può superare la soglia dei 1.000 miliardi di euro entro il 2025, pari al 6% del PIL complessivo dell’UE.
Il Trentino, con le imprese operanti nel suo territorio e i suoi centri di ricerca è parte attiva di questo trend di crescita. Per poterne beneficiare in modo esteso, diffuso e duraturo è importante che le imprese diano il loro contributo nei processi di definizione di politiche e implementazione di azioni per rispondere a fabbisogni di competenze, supporto e definizione di contesti favorevoli alle attività e alla competitività delle imprese. Questo, così da svolgere un ruolo significativo come ecosistema territoriale nella produzione di quel PIL prefigurato per il 2025.
Il Workshop si sviluppa in un pomeriggio di informazione e di dialogo circa le opportunità su scala europea dei mercati dei dati, che sono sempre più cross-border oltre che locali, guidato da esperti di questi mercati su scala nazionale ed europea (IDC) e da esperti di trend tecnologici (EIT digital) e promosso dai progetti INTERREG Alpine Space S3-4AlpsClusters e INTERREG Europe OSIRIS in collaborazione con Dipartimento Sviluppo economico e lavoro, Trentino Sviluppo e HiT.
Iscrizioni
Partecipazione gratuita, previa iscrizione
Dati e Mercati. Tendenze, opportunità di business Data Driven
Programma del workshop
Introduzione ai lavori
14.00 – 14.30
Presentazione e lancio di:
– Pilot Action Progetto INTERREG Alpine Space S3-4AlpClusters a cura del Dipartimento della Conoscenza e HIT
– Action Plan in corso di definizione per avvicinare la domanda e l’offerta di dati del Progetto OSIRIS a cura di Direzione Generale – Progetto INTERREG Europe OSIRIS
14.30 – 15.00
Il mercato europeo dei dati: quali mercati e con quali condizioni. Presentazione del rapporto European Data Market 2018
Gabriella Cattaneo e Giorgio Micheletti, IDC
15.00 – 16.00
Show-case di imprese locali che offrono e utilizzano servizi basati sui dati
Dialogo con le imprese su necessità di nuovi profili professionali, Roberto Saracco, responsabile della Scuola europea di dottorato industriale di EIT Digital
16.00 – 17.00
Opportunità di business nel mercato dei dati, barriere e fattori di successo
Gruppi di lavoro coordinati da IDC e EIT digital
17.00 – 17.30
Rapporto dei gruppi in plenaria, discussione e conclusioni
Organizzato da:
Direzione generale PaT – Progetto INTERREG Europe OSIRIS
Dipartimento sviluppo economico e lavoro – Dipartimento della Conoscenza – Servizio Istruzione e Formazione del secondo grado, Università e Ricerca – Progetto INTERREG Spazio Alpino