Home / News / Bootstrap & Validation: al via la terza edizione

Bootstrap & Validation: al via la terza edizione

Alle idee più meritevoli fino a 30 mila euro per crescere
Published on:
16 September 2021

Trentino Startup Valley ritorna con una nuova call per startup

 

Il programma di accompagnamento d’eccellenza per idee d’impresa innovative, promosso da  HIT – Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo, si prepara a una terza edizione ricca di novità.

A partire da quest’anno, infatti, aumentano le premialità per le startup più meritevoli che riceveranno fino a 30 mila euro per avviare la propria attività. Le novità non riguardano soltanto i vincitori della prima fase del programma ma si estendono a tutti i team che saranno in grado di raggiungere la fase 2 di validazione del progetto d’impresa: tutti i promossi avranno a disposizione fino a 10 mila euro da spendere in beni, servizi e consulenze utili per crescere.

Singoli e gruppi di aspiranti imprenditori potranno presentare la propria candidatura fino al prossimo 7 novembre 2021.

 

INFO E ISCRIZONI

 

Dall’idea al mercato: come funziona il programma?

Trentino Startup Valley è molto di più di programma formativo per startup, è un percorso articolato in tre fasi distinte – Bootstrap, Validation e Go-to-market – che ha come obiettivo quello di preparare gli startupper alle sfide e alle opportunità del mercato.

La porta di accesso al programma è la fase di Bootstrap che accompagna gli iscritti fino al Demo Day, primo step di selezione che vedrà le startup presentarsi per la prima volta in pubblico e a una giuria tecnica. Per prepararsi al Demo Day, Trentino Startup Valley mette a disposizione servizi di coaching personalizzato e un piano di formazione specialistica con cui acquisire competenze nei principali ambiti dello sviluppo d’impresa.

Sin dalla prima fase, tutti i team di Trentino Startup Valley avranno a disposizione un ufficio negli spazi di coworking di Trentino Sviluppo a Rovereto e di HIT – Hub Innovazione Trentino – a Trento, luogo ideale in cui pianificare il futuro della propria impresa assieme al proprio coach. La capacità di pianificare e quantificare gli investimenti, in particolare, è uno degli aspetti più importanti dei primi mesi del programma di Trentino Startup Valley. Assieme al coach, tutti i partecipanti dovranno predisporre un budget di spesa che verrà riconosciuto – in tutto o in parte – in caso di ammissione alla fase 2 del programma, la fase di validazione delle proposte di business.

Il cuore del programma è rappresentato dalla Fase 2 di validazione dei progetti, una fase che da quest’anno potrà contare su un rinnovato sistema di incentivi e premialità da riservare alle migliori startup.

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!