Aperte le candidature per il programma Startup Lab
18 January 2018

Un percorso innovativo e interattivo per studenti di laurea triennale, magistrale e master, dottorato e post-doc che accompagna i team, composti da studenti con competenze e background molto diversi, nella trasformazione di un’idea in un progetto imprenditoriale. Candidature aperte fino al 30 gennaio a questo link.
A disposizione dei partecipanti ci sono sempre tre formatori e una squadra di mentor (oltre 10) di cui fanno parte startupper, imprenditori, manager, accademici e consulenti italiani e stranieri sempre pronti ad aiutare nella creazione, validazione, implementazione e presentazione dell’idea di business. Alla fine del percorso il miglior progetto verrà sponsorizzato dall’Università di Trento per partecipare a una competizione globale di innovazione studentesca, il Virginia Tech Knowledge Work che si tiene ogni anno ad agosto in Virginia, USA. Questa prestigiosa competizione ha già premiato ben due team di Startup Lab: nel 2013 con il People’s Choice Price di 5mila dollari e nel 2014 quando il miglior team di Startup Lab si è aggiudicato il primo premio di 25mila dollari.
Nelle tre edizioni precedenti hanno partecipato allo Startup Lab circa 350 studenti di 25 nazionalità differenti e provenienti da 20 corsi di laurea dell’Ateneo. 55 sono le idee di business generate, di cui sono nate 3 imprese. Startup Lab è organizzato all’interno di Contamination Lab Trento (CLab Trento), lo spazio di coworking aperto a studenti, ricercatori e imprese interessati al tema dell’innovazione. Chi può candidarsi? Il bando è aperto a tutti: studenti di laurea triennale, magistrale e master, dottorato e post-doc ma possono candidarsi anche tutte le altre persone interessate ai temi di imprenditorialità e innovazione. Per accedere al bando non è necessario avere già un’idea e nemmeno un team. Serve invece essere motivati, creativi, lavorare bene in gruppo e avere una buona conoscenza della lingua inglese.