Alpine Policy Forum
25 February 2021

Si è svolto lo scorso 16 febbraio l’Alpine Policy Forum, evento organizzato nell’ambito dei progetti europei AlpLinkBioEco e Smart SMEs, a cui partecipano in qualità di partner anche Hub Innovazione Trentino e la Provincia Autonoma di Trento .
Alpine Policy Forum
Oltre ai partner dei due progetti europei, al Forum – organizzato da BIOPRO Baden-Württemberg GmbH e ANTEJA ECG – hanno preso parte attori del settore della bioeconomia delle regioni e province autonome coinvolte: Trentino, Alto Adige, Lombardia, Baden-Württemberg, Bayern, Alta e Bassa Austria, Slovenia, Svizzera, Auvergne-Rhône-Alpes.
A rappresentare il Trentino 15 stakeholder tra cui la Provincia autonoma di Trento (APPA, APRIE, APPAG, Dipartimento Sviluppo Economico, Servizio Foreste e Fauna), Confindustria Trento, Camera di Commercio di Trento, Trentino Sviluppo, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, Habitech e Hub Innovazione Trentino.
Nel pomeriggio si è svolto un panel sulla digitalizzazione delle PMI quale strumento per la riattivazione di catene di valore danneggiate da eventi non previsti. Tra i panelist Elisa Morganti, innovation project manager di Hub Innovazione Trentino, che ha affrontato il tema con un intervento dal titolo “Supporting tools for SMEs and what is needed that they can work across borders and across value chains?”.