Home / News / Al via la PROTO Challenge 2021

Al via la PROTO Challenge 2021

35 studenti di ingegneria affrontano le sfide per l'innovazione di 5 imprese
Published on:
09 March 2021

Al via la PROTO Challenge 2021

35 studenti di ingegneria, supportati da 5 esperti dell’additive manufacturing, saranno impegnati per 11 settimane nella risoluzione delle sfide proposte loro dalle 5 imprese selezionate per l’edizione 2021 della PROTO Challenge: La Sportiva, Leoni & Leoni – evoPad, Lincotek, Pama, Solid Power.

Questa sfida per l’innovazione d’impresa, pensata per avvicinare l’industria alle tecniche e alle tecnologie della manifattura additiva e dell’ottimizzazione topologica, si colloca tra gli strumenti di open innovation che HIT propone alle imprese del territorio che vogliono beneficiare del sapere e dell’innovazione del mondo della ricerca trentina.

Attraverso l’utilizzo di nTopology , software specifico per l’ottimizzazione topologica e sponsor dell’edizione 2021, i solver e i mentori stanno eseguendo analisi e simulazioni di ingegneria meccanica al fine di migliorare e riprogettare le performance dei prodotti o di componenti del prodotto. L’ottimizzazione topologica permette, infatti, di innovare la forma di un componente attraverso una riprogettazione della distribuzione ottimale del materiale solo dove necessario, al fine di garantire una maggiore rigidità statica.

L’iniziativa prevede un evento finale di presentazione delle soluzioni ideate, durante il quale verrà scelto e premiato il progetto migliore. All’impresa del team vincitore verrà data la possibilità di prototipare gratuitamente il prodotto ottimizzato presso la ProM Facility di Rovereto.

La PROTO Challenge fa parte del progetto europeo INNOADDITIVE ed è organizzata in collaborazione con Università di Trento, Confindustria Trento, Polo Meccatronica, NOI Techpark, Digital Innovation Hub Trentino-Alto Adige, e con la sponsorship di nTopology.

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!