Home / News / Al via il progetto europeo “AI REDGIO 5.0”: coinvolte HIT e FBK

Al via il progetto europeo “AI REDGIO 5.0”: coinvolte HIT e FBK

Trasferire le innovazioni della ricerca nelle PMI del settore manifatturiero
Published on:
27 January 2023

Si è tenuto a Milano, il 26 e 27 gennaio 2023, il kick-off meeting del progetto europeo AI REDGIO 5.0. Ad essere discussi gli ambiti e le metodologie di lavoro, i campi di applicazione e gli obiettivi da perseguire.

Il progetto, di durata triennale e del valore complessivo di 8 milioni di euro, mira a promuovere l’adozione delle tecnologie ideate dalla ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale da parte delle PMI manifatturiere europee verso l’Industria 5.0.

Per parte trentina i partner coinvolti sono Fondazione HIT e Fondazione Bruno Kessler. HIT partecipa in rappresentanza del DIH – Digital Innovation Hub Trentino Alto Adige, per individuare nuove risorse a supporto del trasferimento di conoscenze tra il settore della ricerca e le imprese. FBK sarà coinvolta invece per la fornitura di soluzioni di ricerca utili a favorire l’adozione dell’AI at the edge nelle PMI. Nell’ambito di un sottoprogetto di innovazione, inoltre, FBK collaborerà con un’azienda trentina per introdurre soluzioni di AI nel campo dell’automazione in agricoltura.

Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon Europe e dà seguito all’iniziativa della Commissione Europea I4MS, programma pluriennale volto a promuovere la digitalizzazione delle piccole e medie imprese del settore manifatturiero.

AI REDGIO 5.0 coinvolge 43 partner provenienti da 15 paesi europei. Project leader è il Politecnico di Milano.

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!