Home / News / 497 milioni di Euro dal MIUR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

497 milioni di Euro dal MIUR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Sono 12 le aree di specializzazione intelligente scelte a livello nazionale
Published on:
26 July 2017

E’ stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca un Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal Piano nazionale della ricerca 2015-2020, in linea con le priorità del programma Ue Horizon 2020.

Il budget totale è di 497 milioni di euro, comprese le attività di valutazione e monitoraggio, e attinge alle risorse del PON (327 milioni di euro) e del FONDO SVILUPPO E COESIONE (170 milioni di euro). In particolare, 393 milioni di euro sono destinati al Sud (regioni meno sviluppate e in transizione) e 104 milioni di euro al Centro-Nord.

L’obiettivo principale è quello di incentivare le collaborazioni fra pubblico e privato promuovendo la creazione di reti per la ricerca, di filiere nazionali che siano coerenti con le 12 aree di specializzazione intelligente scelte a livello nazionale.

Dette aree sono state infatti previste dalla Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, allo scopo di creare e stimolare un ecosistema favorevole allo sviluppo “bottom up” di progetti rilevanti attraverso forme di Partenariato pubblico-privato che integrino, colleghino e valorizzino le conoscenze in materia di ricerca e innovazione.

Si tratta in particolare di: Aerospazio, Agrifood, Blue Growth, Chimica verde, Cultural Heritage, Design, creatività e Made in Italy, Energia, Fabbrica Intelligente, Mobilità sostenibile, Salute, Smart, Secure and Inclusive Communities, Tecnologie per gli ambienti di vita.

Possono presentare la domanda di partecipazione imprese (PMI e Grandi Imprese) in forma singola e associata, università, enti pubblici di ricerca, altri organismi di ricerca (pubblici e privati) e le Amministrazioni Pubbliche  che realizzino “congiuntamente” un “Progetto di ricerca industriale e non preponderante Sviluppo sperimentale” in una delle 12 aree citate.

Le domande dovranno essere presentate con modalità solo telematiche (sportello Sirio) dal prossimo 27 luglio e fino al 9 novembre 2017.

Per consultare la pagina dedicata all’avviso, cliccare qui

Per consultare il disciplinare di concessione, cliccare qui

Per consultare il modello di capitolato tecnico, cliccare qui

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!