Home / News / 150 persone a Rovereto per l’Info Day EIC

150 persone a Rovereto per l’Info Day EIC

L’evento ha fornito informazioni per partecipare ai programmi del Consiglio Europeo dell’Innovazione che supportano progetti imprenditoriali e di ricerca
Published on:
21 June 2023

Sala gremita martedì 20 giugno a Rovereto per l’Info Day EIC, l’iniziativa organizzata da Fondazione HIT e Trentino Sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento per far conoscere i nuovi bandi europei a sostegno dell’innovazione.

L’incontro, aperto dall’Assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha dato modo di approfondire le opportunità messe in campo dal Consiglio Europeo per l’Innovazione – EIC per finanziare i progetti di ricerca e innovazione che abbiano un potenziale di scalabilità e impatto a livello europeo ed internazionale.

A parlare direttamente delle opportunità e dei programmi sono stati gli ospiti speciali Francesco Profumo, già presidente di Fondazione Bruno Kessler e membro in carica del Comitato Direttivo di EIC; e Francesco Matteucci, program manager di EIC.

L’evento ha altresì approfondito, con l’intervento di Laura Pedron, Dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro e Valentina Perrotta, Sostituto Direttore Ufficio Programmazione del Sistema di Ricerca e Innovazione della Provincia autonoma di Trento, e  le sinergie tra i programmi europei e le politiche e gli strumenti provinciali a sostegno della ricerca e dell’innovazione.

Infine, Luca Mion, membro della giuria dello EIC e responsabile trasferimento tecnologico e open innovation di Fondazione HIT e Luca Capra, responsabile network di Trentino Sviluppo, hanno fornito suggerimenti pratici per la presentazione delle candidature ai bandi EIC e presentato alcune testimonianze di ricercatori e startupper trentini già assegnatari di bandi EIC: Vittorio Guarnieri, ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler, Enrico Fiorini,  amministratore delegato della startup PreBiomics e Fabio Maezari, socio dell’impresa CarboREM. ì

In platea oltre 150 persone: ricercatori/trici, professori/esse, imprenditori/trici, startupper, rappresentanti delle istituzioni. L’evento, svoltosi in Sala Piave a Trentino Sviluppo, è stato moderato da Andrea Sartori, direttore operativo di Fondazione HIT.

 

Leggi il comunicato stampa

 

Subscribe to our newsletter to receive
our news right in your inbox!