E-sports: da passione a professione
21 Dicembre 2021

E-sports: da passione a professione
Martedì 28 settembre
17.30 – 18.30 h
Un evento del Google Developer Group di Trento in collaborazione con HIT
ISCRIVITI QUI
La XXXII edizione dei giochi olimpici a Tokyo ha visto il record di 40 medaglie italiane, raggiundendo successivamente ottimi risultati anche nell’edizione delle paraolimpiadi. Non molte persone sono a conoscenza però, che le olimpiadi di Tokyo 2020 ha visto a maggio l’introduzione di un nuovo evento: le virtual series. Nella prima edizione delle olimpiadi virtuali, ovvero legate agli e-sports e al mondo dei videogiochi, sono state affrontate 5 discipline. L’Italia, anche in quest’occasione, si è dimostrata vincente: a salire sul gradino più alto del podio olimpico delle gare di Gran Turismo, noto videogame automobilistico, è stato Valerio Gallo. Originario di Roma, a 21 anni è riuscito ad ottenere la medaglia d’oro con la scuderia di cui fa parte, la Williams. E-sports: da passione a professione
Dietro la vittoria di Valerio ci sono allenamenti, fatica, impegno e determinazione, come in ogni altro sport tradizionale. Qual è quindi la differenza? Perché questo importante traguardo è passato in sordina?
In occasione di questo evento Valerio ci racconterà la sua storia e le sue esperienze, aiutandoci a presentare e far conoscere l’ambiente degli e-sports, a sfatare i falsi miti, svelare i trucchetti del mestiere e dimostrare come con dedizione e coraggio si possa trasformare la propria passione in un vero e proprio lavoro.