Home / News / Corso di Dottorato in Innovazione Industriale

Corso di Dottorato in Innovazione Industriale

UniTrento e FBK hanno pubblicato il bando di selezione, deadline 25 agosto 2020
Pubblicato il:
11 Giugno 2020

Il Dottorato in Innovazione Industriale, co-fondato dall’Università di Trento e dalla Fondazione Bruno Kessler, ha pubblicato il bando di selezione per l’anno accademico 2020/21, che sarà attivo per la presentazione delle domande online dal 10 giugno fino alle ore 16.00 del 25 agosto 2020. Quest’anno sono disponibili 16 posti, tra cui 11 borse di studio e 5 posti riservati ai dipendenti delle aziende partner. Tutti i posti sono abbinati ad un progetto di ricerca specifico, per affrontare le sfide del mondo dell’industria, che variano dal miglioramento del processo produttivo alla creazione di un nuovo prodotto.

DETTAGLI SU BANDO E SULLA PROCEDURA DI SELEZIONE

DESCRIZIONE DEI PROGETTI DI RICERCA

Le aziende che finanziano i posti di dottorato provengono da diversi settori industriali che spaziano dall’alimentare all’automotive e dalla progettazione software alla depurazione di acque reflue. Tutte le aziende sono attive a livello internazionale e offrono al mercato soluzioni di elevatissimo valore tecnologico e innovativo. All’interno del Dottorato le aziende ricoprono un ruolo di estrema importanza, in quanto partecipano alla supervisione dell’intero progetto di ricerca e ospitano gli studenti per tirocini da 6 fino a 36 mesi.

Il programma del Dottorato in Innovazione Industriale ha un carattere altamente interdisciplinare: gli studenti possono scegliere tra i corsi offerti dalla dai Dipartimenti di Ingegneria e Scienza dell’Informazione (DISI), di Ingegneria Industriale (DII), di Economia e Management (DEM), di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (DICAM) e di Fisica (DIF) dell’Università di Trento, dalla Fondazione Bruno Kessler, da Hub Innovazione Trentino (HIT), e dall’European Institute of Innovation & Technology (EIT).

L’obiettivo del programma è formare professionisti altamente qualificati e con avanzate competenze tecnico-scientifiche, elevate capacità di innovazione e di intraprenditorialità, e soft skill, che contribuiranno alla soluzione delle sfide poste dall’industria.

Per ulteriori informazioni visitate il sito del Dottorato: https://iid.unitn.it/

Corso di Dottorato in Innovazione Industriale

 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!