Home / Press room / Comunicati / Trentino Startup Valley: domani il Demo Day che chiude il terzo Bootstrap

Trentino Startup Valley: domani il Demo Day che chiude il terzo Bootstrap

Le 17 startup finaliste della terza edizione del programma di accompagnamento di Trentino Sviluppo e HIT si sfideranno per aggiudicarsi i 305 mila euro di premi in palio
Pubblicato il:
3 Maggio 2022
Save the date Demo Day Trentino Startup Valley

17 startup finaliste, 4 settori tecnologici e un montepremi complessivo di 305 mila euro destinato alle migliori proposte. Sono questi i numeri del Demo Day della terza edizione del programma Bootstrap di Trentino Startup Valley, cogestito da Trentino Sviluppo e Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). L’appuntamento è domani, mercoledì 4 maggio, alle ore 17. Investitori e addetti ai lavori seguiranno le presentazioni dei team imprenditoriali in presenza all’Auditorium Paolo Prodi dell’Università di Trento. È previsto anche un collegamento streaming aperto a tutti, per innovatori, studenti e appassionati.

Dall’allevamento di insetti per ridurre la malnutrizione alle protesi intelligenti, passando per il cerotto che rimuove i tatuaggi in maniera indolore e per lo strumento digitale che aiuta i bambini discalculici a studiare la matematica, sono 17 le idee d’impresa che si sfideranno domani, mercoledì 4 maggio, al Demo Day di Trentino Startup Valley, giunto ormai alla sua terza edizione.

La competizione è il frutto di un percorso di accompagnamento dedicato iniziato nel novembre scorso e cogestito da Trentino Sviluppo e Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). Le tre migliori proposte riceveranno un premio di massimo 30 mila euro ciascuna in gettoni e denaro, assegnato sulla base di un budget di spesa elaborato durante la prima fase del percorso di accompagnamento, il cosiddetto “Bootstrap”. I gettoni potranno essere utilizzati nei venti mesi successivi per acquistare servizi di consulenza o servizi funzionali all’avvio dell’attività e alla validazione dell’iniziativa imprenditoriale. I premi in denaro invece, potranno essere utilizzati sia per acquistare servizi, che per acquistare beni (materiali o immateriali), previa costituzione della startup. A tutte le altre iniziative imprenditoriali promosse sarà assegnato un premio da 15 mila euro spendibile sempre in gettoni e denaro.

Un premio speciale del valore di 5 mila euro in servizi verrà infine assegnato dallo Studio Bugnion alla migliore proposta in materia di proprietà intellettuale.

È prevista la diretta streaming a partire dalle ore 17:00. Per partecipare è possibile iscriversi direttamente a questo link: https://trentinosviluppo.mailmnta.com/tsv_online.

 

pdf

pdf

pdf

Download comunicato

 

 

Per questo contenuto contatta:
Camilla Martinelli
Executive assistant & communication manager
Ha conseguito una laurea triennale in Comunicazione e gestione nei mercati dell’arte e della cultura e una laurea magistrale in Arti, patrimoni e mercati presso l’Università IULM di Milano specializzandosi in Corporate communication & social media strategy alla 24ORE Business School. Da più di dieci anni si occupa di assistenza alla direzione e assistenza curatoriale, project management, comunicazione istituzionale off e online, traduzione e organizzazione di eventi

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!