Home / News / Circular economy, sostenibilità, e-waste.

Circular economy, sostenibilità, e-waste.

Raccontare l'impatto sociale e ambientale delle nostre scelte di uso e consumo delle materie prime
Pubblicato il:
08 Settembre 2021

Circular economy, sostenibilità, e-waste

Cosa fare (e non fare) quando si usa la tecnologia nella formazione


13 settembre 2021

16.00 – 18.00 h
evento online organizzato da AIF – Delegazione Trentino Alto Adige Südtirol in collaborazione con HIT
ISCRIVITI

Un incontro per discutere a capire come comunicare e raccontare l’impatto sociale e ambientale delle nostre scelte di uso e consumo delle materie prime. Un evento aperto a tutti e rivolto in particolare e chi si occupa di formazione o in ambito lavorativo si occupa di comunicare i temi della sostenibilità e dell’economia circolare ad aziende, studenti o cittadini.

Intervengono:

Silvia Scarian Monsorno

Laureata in biologia e specializzata in comunicazione della scienza ad oggi collabora con il MUSE – Museo delle scienze di Trento nell’ambito della mediazione con rubriche, eventi e mostre, per coinvolgere i vari pubblici museali nel cambiamento che propone Agenda 2030.

Gianluca Lopez

Laureato in Disegno industriale con specializzazione in design del prodotto dal 2010 lavora nel campo della fabbricazione digitale. Ad oggi riveste il ruolo di responsabile tecnico del MUSE FabLab, indagando il rapporto che intercorre tra uomo e tecnologia con particolare attenzione alle possibilità date dalla personal fabrication.

Adolfo Villafiorita

PhD, è fondatore di Shair.Tech, startup innovativa a vocazione sociale che sviluppa tecnologie per rendere più equo e inclusivo il sistema di distribuzione di beni e prodotti. Adolfo si occupa da più di dieci anni di informatica per lo sviluppo economico e sociale ed è particolarmente interessato agli aspetti legati a equità, diritti, sostenibilità.

L’evento rientra nell’ambito delle azioni di diffusione del progetto RE Play, i cui partner sono: FBK Fondazione Bruno Kessler (Coordinatore); VTT Technical Research Centre of Finland (Finlandia); HIT Hub Innovazione Trentino; Restart Project (Regno Unito); MuSE, Museo della scienza di Trento; MUSEON, Museo della Cultura e della Scienza di Dan Haag (Olanda); HEUREKA Science Center (Finlandia).

Circular economy, sostenibilità, e-waste.

 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!