Salute e medicale
Ricerca e tecnologie all'avanguardia per fornire soluzioni in ambito di salute digitale e dispositivi e apparecchiature medicali, mirati alla medicina e alla diagnostica personalizzate, le neuroscienze e la riabilitazione e accessibilità attraverso nuovi modelli e strumenti computazionali.
Neuroscienze e cervello
Studio delle basi neurali che consentono di raggiungere e afferrare gli oggetti, l'olfatto, la rappresentazione cerebrale di oggetti fisici e astratti, la relazione linguaggio/cervello, i meccanismi neurali di percezione e attenzione, di decisione e ragionamento, sviluppo di algoritmi di apprendimento automatico per decodificare l'attività cerebrale, e di nuovi metodi per caratterizzare l'attivazione neurale sulla base di dati funzionali, tecniche ottiche non lineari per modelli cerebrali di imaging morfo-funzionale in vivo
Sviluppo del cervello. Neuroplasticità nei sistemi modello, disturbi dello sviluppo neurologico e neurodegenerativo
Trattamento. Effetti del trattamento cognitivo sui disturbi del movimento, trattamento dei disturbi neurocognitivi
Riabilitazione e Accessibilità
Riabilitazione. Soluzioni ergonomiche, sistemi computerizzati indossabili, sensori e attuatori per il corpo, plastiche e composti antiusura, antidecadimento, logopedia e neuromodulazione
Accessibilità. Sistemi di valutazione e ottimizzazione dell'accessibilità e assistenza personale, interazione Uomo-Macchina e camminatori robotici. HTA - valutazione delle tecnologie sanitarie
Modelli computazionali
Interfacce intelligenti. Sistemi cognitivi artificiali, sistemi personalizzati e adattivi
Modelli predittivi. Dinamica molecolare, modelli predittivi per il folding di RNA e proteine e interazione proteina-proteina
Modelli epidemiologici. Simulazioni su larga scala su malattie infettive emergenti e valutazione delle politiche di mitigazione/contenimento
Dispositivi medici e salute digitale
Sistemi di salute digitale per la gestione integrata dei pazienti cronici, la telemedicina, la progettazione dei sistemi tecno-sociali per la qualità della vita e il benessere
Dispositivi medicali, materiali protesici biocompatibili, biodegradabili e bioattivi, BioMEMS per applicazioni biomediche, micropinze per la microchirurgia e la manipolazione di oggetti, tessuti e cellule su micro e nano scala.
Medicina personalizzata e diagnostica
Medicina personalizzata. Annotazione funzionale del genoma/trascrittoma, metagenomica ed epigenetica
Nuove applicazioni diagnostiche. Sequenziamento di DNA e RNA, bioinformatica, biopsie liquide, microfluidica e Lab on Chip, nuovi biomarcatori legati a malattie neurodegenerative e tumori, algoritmi di machine learning per la diagnosi dei disturbi del linguaggio.
Imaging avanzato. Imaging preclinico multimodale in vivo, elaborazione di immagini e analisi dei dati, sviluppo e ottimizzazione di metodi di acquisizione MRI umana.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!