Intelligenza artificiale e tecnologie digitali
Ricerca e tecnologie per lo sviluppo di nuovi sistemi e processi utilizzando intelligenza artificiale, sicurezza informatica e analisi di dati complessi come tecnologie abilitanti per applicazioni del mondo reale.
AI industriale
Industria 4.0 piattaforme open e tecnologie abilitanti per IoT, sistemi di produzione intelligente, sistemi applicati per automazione e produzione industriale, robotica, interazione uomo-robot.
Tecnologie di Visione: algoritmi per analisi video, comprensione di immagini e scene, visione per sviluppo realtà aumentata.
Gestione dei dati e della conoscenza: elicitazione, rappresentazione, integrazione della conoscenza e dei servizi semantici, intelligence dei processi e dei dati.
Elaborazione del linguaggio naturale e traduzione automatica Elaborazione sintattica, semantica e pragmatica di testi scritti analisi del parlato, traduzione del linguaggio parlato e scritto, acustica vocale.
Cybersecurity
Progettazione di Sistemi Distribuiti: sviluppo e verifica di sistemi embedded e strumenti virtuali per l'automazione e il controllo industriale.
Ingegneria del software e blockchain di rete, piattaforme cloud, reti LoRa, soluzioni gateway avanzate e reti virtuali, ingegneria dei requisiti, analisi del codice sorgente, progettazione di applicazioni sensibili alla sicurezza.
Modellazione dei dati e Neuroinformatica mediante ispezione cerebrale, soluzioni per studiare la diffusione delle malattie, supporto al processo decisionale.
Progettazione di Interfacce e interazione: analisi comportamentale automatica, interfacce non standard.
AI per la salute
Machine Learning profondo e strutturato: Miglioramenti delle tecniche di apprendimento profondo e dei registri di dati nelle malattie rare, imitano la cognizione umana nell'analisi, comprensione di dati medici e sanitari complessi, bioinformatica.
Interfacce intelligenti: sistemi cognitivi artificiali, sistemi personalizzati e adattivi, implementazione diffusa di sistemi di cartelle cliniche elettroniche, hanno migliorato la precisione della chirurgia assistita da robot.
Modelli predittivi: Dinamica molecolare, modelli predittivi per RNA e ripiegamento proteico e interazione proteina-proteina, crescita di database di sequenziamento genomico, telemedicina per la diagnosi di malattie, cartelle cliniche elettroniche, interazioni farmacologiche, creazione di nuovi farmaci.
Modelli epidemiologici: simulazioni su larga scala di malattie infettive emergenti e valutazione di politiche di mitigazione/contenimento.
Cloud e Big Data
Gestione dei dati e della conoscenza: elicitazione, rappresentazione, integrazione della conoscenza e dei servizi semantici, intelligence dei processi e dei dati.
Machine Learning e AI profondo e strutturato: prototipazione e progettazione per i principali domini applicativi del ML e dell'IA strutturati, visione artificiale e multimedialità, elaborazione del linguaggio naturale e bioinformatica.
Cloud, Fog ed Edge Computing Sviluppi per Cloud-to-thing, posizionamento del carico di lavoro sensibile ai servizi e distribuzione zero-touch.
Sicurezza dei dati, gestione delle identità e degli accessi, valutazione e gestione dei rischi per la sicurezza, sicurezza vs privacy, sistemi cyber resilienti, infrastrutture critiche e sistemi cyber-fisici.
Analisi dei dati complessi e sicurezza
Cybersecurity Gestione degli accessi ed identità per la gestione del rischio di sicurezza, sicurezza vs.privacy, sistemi Cyber-resilienti, infrastrutture critiche e sistemi cyber-fisici.
Gestione dei dati e della conoscenza. Estrazione, rappresentazione, integrazione della conoscenza e servizi semantici, intelligenza dei processi e dei dati.
Deep Structured Learning, Machine Learnig e Intelligenza Artificiale per domini applicativi quali sistemi di visione, multimedia, elaborazione del linguaggio naturale e Bioinformatica.
Modelli predittivi Modelli matematici e piattaforme ICT per dati ad alta dimensione.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!