Candidature aperte per partecipare a Start-Up Lab 2023
25 Gennaio 2023

Sono aperte le candidature per partecipare a Start-Up Lab 2023, il laboratorio proposto dallo spazio di co-working dell’Università di Trento CLab Trento, in collaborazione con Fondazione HIT, che permette a chi studia o svolge ricerca in diversi ambiti di collaborare per sviluppare concretamente un progetto innovativo sotto forma di business game, aggregando i team attorno a delle idee imprenditoriali.
Il programma, in lingua inglese e della durata di 3 mesi, mira ad accrescere le competenze imprenditoriali di chi aspira ad avviare un’impresa (singoli o in team), mettendo a disposizione il supporto di docenti UniTrento, esperti di innovazione di Hub Innovazione Trentino e mentori provenienti dall’ecosistema imprenditoriale locale. L’approccio didattico project-based segue tutte le fasi di sviluppo dell’idea di business: dalla validazione fino al pitch. Il percorso si conclude con il Demo Day, la giornata finale con la presentazione dei progetti generati, di fronte a una giuria composta da potenziali investitori ed esperti nazionali ed internazionali.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti e le studentesse di laurea magistrale e master, così come laureati/e, inclusi dottorandi/e e ricercatori/trici. Le sessioni in presenza si svolgeranno in lingua inglese e avranno luogo al CLab Trento di Via Tommaso Gar 16/2, ogni martedì e giovedì dalle 18:30 alle 20:30 dal 28 febbraio al 30 maggio 2023.
Il programma favorisce l’acquisizione di competenze utili a far crescere la propria idea imprenditoriale. Chi si sentirà pronto ad affrontare, successivamente, un percorso di formazione e supporto per avviare a tutti gli effetti la propria startup potrà candidarsi al programma Trentino Startup Valley proposto da Fondazione HIT e Trentino Sviluppo.
- 25 gennaio 2023, ore 18.00: iscrizioni online
- 2 febbraio 2023, ore 18.00: iscrizioni online
IL SYLLABUS DEL CORSO È DISPONIBILE A QUESTO LINK