Home / News / BioInItaly fa tappa a Trento: vince Yore

BioInItaly fa tappa a Trento: vince Yore

La nuova impresa innovativa propone un cerotto biotecnologico per la rimozione dei tatuaggi
Pubblicato il:
11 Maggio 2022
01 Yore 2

Rimuovere un tatuaggio attraverso la semplice applicazione di un cerotto. Questo permette di fare la tecnologia di Yore, la nuova idea di impresa innovativa nel campo delle biotecnologie che ha vinto la tappa trentina del Roadshow BioInItaly, evento di riferimento per l’innovazione nel biotech e scienze della vita in Italia, organizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center, Assobiotec-Federchimica e dal Cluster Nazionale della Chimica Verde Spring in collaborazione con HIT – Hub Innovazione Trentino.

L’idea nasce dalla collaborazione di 4 talenti che si sono formati e si stanno formando all’Università di Trento: Elisa Moretti, studentessa di biotecnologie e Niccolò Carlino, dottorando in Biologia Computazionale al Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata CIBIO, Andrea dalle Grave, laureato magistrale in Management e Niccolò Zecchinelli, laureato magistrale in Innovation Management. Il team sta attualmente frequentando il programma per accompagnamento di startup proposto dalla Fondazione HIT e Trentino Sviluppo “Trentino Startup Valley” ed ha precedentemente frequentato il programma Startup Lab, proposto da HIT e Università di Trento per accrescere le competenze imprenditoriali degli studenti che vorrebbero ideare il progetto di una nuova impresa innovativa.

Un percorso fatto di formazione e crescita a piccoli passi quello di Yore, che accede ora alla seconda fase della competizione di BioInItaly, partecipando al percorso di coaching e selezione Intesa Sanpaolo StartUp Initiative, organizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center. Al termine di questo percorso le migliori proposte parteciperanno all’Investment Forum di Milano, dove avranno l’opportunità di presentare il proprio progetto e business plan a Business Angel, Venture Capital e Corporate VC e altri stakeholder dell’ecosistema dell’innovazione.

 

Leggi il comunicato stampa

 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!