Home / News / Arriva a Trento la maratona Climathon. Il cambiamento climatico nelle Alpi: siamo pronti?

Arriva a Trento la maratona Climathon. Il cambiamento climatico nelle Alpi: siamo pronti?

CLIMATHON, la maratona delle idee fa tappa anche in Trentino. Iscriviti!
Pubblicato il:
16 Ottobre 2017

ISCRIZIONI APERTE

Arriva anche in Trentino CLIMATHON l’evento mondiale promosso dalla EIT Climate-KIC, la più grande iniziativa europea sull’innovazione climatica a cui hanno aderito di recente anche la Fondazione Edmund Mach e HIT. In 17 città italiane ed oltre 200 nel mondo i partecipanti cercheranno di sviluppare soluzioni innovative per risolvere la sfida che ogni territorio ha individuato.

Per il Trentino, unica sede nelle Alpi, è stato individuato il tema dell’acqua.  “Il cambiamento climatico nelle Alpi: siamo pronti? Come affrontare l’assenza e l’eccesso di acqua”.

Si comincia venerdì 27 ottobre alle ore 12 al CLab Trento e si proseguirà per 24 ore non stop fino alle 12.00 di sabato 28 ottobre.

Gli spazi del CLab Trento, in piazza Fiera, diventeranno laboratorio di idee di comunicazione e imprenditoriali con mentori sui temi del cambiamento climatico  ed esperti di business. Con l’ausilio di un gruppo di ricercatori di FBK, durante l’evento sarà possibile accedere alle basi dati della piattaforma europea satellitare Copernicus.
Ma non solo: per affrontare con energia e creatività queste 24 ore sono previsti momenti di team building con giochi di squadra e sessioni di public speaking; ma anche un angolo relax e una visita notturna per la città alla caccia dei luoghi d’acqua del passato e del presente.

Non è necessario avere una preparazione specifica e nemmeno far parte di un gruppo precostituito.

Il progetto vincitore sarà supportato individualmente in un processo di sviluppo all’interno del sistema dell’innovazione del Trentino. Inoltre, il team che si aggiudicherà il primo posto, sarà invitato a partecipare all’evento dedicato al Climathon organizzato da Climate-KIC Italy il 9 Novembre a Rimini presso  Ecomondo, la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea, che nel 2016 ha avuto 105.574 presenze, 1.200 imprese, oltre 422 milioni di contatti media.

L’evento è organizzato dalla Fondazione Edmund Mach assieme ad HIT- Hub Innovazione Trentino e con il patrocinio del C3A, in collaborazione con Università di Trento, start-up UNITrento -Skopìa, FBK, PAT,  e Agenzia di stampa giovanile.

Testimonial dell’evento è il presidente FEM, Andrea Segré.

L’evento prevede anche una sezione junior, che si svolgerà interamente nella giornata del 27, cui sono invitati a partecipare gli studenti delle scuole superiori del Trentino. 

CLIMATHON WEBSITE

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!