Aperte le iscrizioni all’edizione 2022 di Research to Business
31 Gennaio 2022

Aperte le iscrizioni al programma di HIT che permette ai dottorandi e alle dottorande di apprendere i concetti e acquisire le competenze fondamentali per creare impatto dalla propria ricerca.
Aperte le iscrizioni all'edizione 2022 di Research to Business
Si tratta della seconda delle tre edizioni in programma per il 2022. La prima si è svolta dal 25 al 28 gennaio 2022 ed era rivolta ai dottorandi e alle dottorande del Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBIO) dell’Università di Trento. La terza si terrà a maggio 2022 e sarà rivolta in primis ai dottorandi e alle dottorande del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (DICAM) e del Centro Agricoltura, Alimenti ambiente (C3A) dell’Università di Trento, ma aperta anche a tutti/e i/le dottorandi/e che svolgono ricerca sui temi dei verticali della Strategia di specializzazione intelligente della Provincia autonoma di Trento: Area sostenibilità Montagna e risorse energetiche (S3.1) e Area salute alimentazione e stili di vita (S3.3).
Il programma
Aperte le iscrizioni all'edizione 2022 di Research to Business
Le principali attività che vengono sviluppate sono:
- esplorazione di tendenze e mercati, per capire come sfruttare il potenziale di innovazione individuato all’interno della ricerca;
- approfondimento con esperti dei concetti di value proposition e opportunità relative alle strategie e alla protezione della proprietà intellettuale;
- presentazione di strategie e opportunità per il finanziamento pubblico e privato delle idee innovative, sia per collaborazioni con aziende che per la creazione di nuove imprese.
A chi è rivolto?
Ai dottorandi e alle dottorande dell’Università di Trento e delle fondazioni di ricerca del territorio ed è concordato con le scuole e i corsi di dottorato dell’Ateneo.
Quanto dura e in che lingua si svolge?
Ha una durata di 25 ore (lun- ven 10:00 – 12.30, 13.30 -16:00).
In che lingua si svolgono le lezioni?
In inglese
Come posso chiedere il riconoscimento dei crediti?
Nel caso in cui il programma non fosse già presente all’interno del piano di studi del proprio percorso, è consigliato rivolgersi alla segreteria di dipartimento per il riconoscimento dei crediti associati alla partecipazione.
La partecipazione e libera ma i posti disponibili per partecipare all’edizione che si svolgerà dal 14 al 18 febbraio 2022 sono limitati. Chi desidera candidarsi deve compilare il modulo di domanda online disponibile a questo link. Il termine per la presentazione della domanda è mercoledì 09 febbraio 2022.
E’ possibile già preiscriversi per la terza edizione del 2022 che si svolgerà dal 2 al 6 maggio.
Per maggiori informazioni contattare Milena Bigatto: milena.bigatto@trentinoinnovation.eu