Aperte le candidature per la PROTO Challenge
30 Ottobre 2020

La terza edizione della PROTO Challenge di HIT si terrà dal 3 Marzo al 19 Maggio 2021. L’iniziativa consente alle aziende di esplorare i benefici della manifattura additiva tramite la collaborazione con studenti dell’Università di Trento che si sfidano, divisi in team e affiancati da mentori esperti, a migliorare i prodotti presentati dalle aziende.
Aperte le candidature per la PROTO Challenge
Per partecipare alla PROTO Challenge, le imprese possono candidare componenti meccaniche esistenti (in plastica o metallo) destinate ad essere analizzate e riprogettate dai team utilizzando il software di ottimizzazione topologica nTopology. L’output dell’iniziativa sarà un disegno CAD 3D del prodotto ottimizzato da un punto di vista meccanico e riprogettato in modo tale che sia prototipabile con tecniche additive, ibride, o tradizionali, ma con migliori benefici per l’azienda.
Le imprese il cui team avrà totalizzato il punteggio più alto potranno beneficiare di una prototipazione gratuita del prodotto ottimizzato presso la ProM Facility di Rovereto, nelle modalità da definirsi congiuntamente con la Facility, e secondo le disponibilità contingenti della stessa.
CANDIDATURE IMPRESE (deadline 27 novembre)
CANDIDATURE STUDENTI (deadline 11 dicembre)
Una commissione nominata da HIT, provvederà a selezionare fino a 5 imprese e fino a 25 studenti tra le candidature pervenute.
La PROTO Challenge è un’iniziativa di Hub Innovazione Trentino, realizzata in collaborazione con l’Università di Trento, Trentino Sviluppo e la Prom Facility del Polo Meccatronica, Confindustria Trento, il Contamination Lab, NOI Techpark e sponsorizzata da nTopology.