Home / News / Alpine Forum on Smart Industry

Alpine Forum on Smart Industry

Comincia il conto alla rovescia per l'evento internazionale sulla Digital Industry
Pubblicato il:
06 Agosto 2019

E’ tutto pronto per l’evento sulle frontiere della Digital Industry, organizzato da Hub Innovazione Trentino, il prossimo 12 settembre a Rovereto, nella sala conferenze di Trentino Sviluppo di via Zeni 8.

 

L’Alpine Forum on Smart Industry sarà occasione per approfondire insieme ai suoi protagonisti e agli esperti del settore, le differenti linee di azione sui temi dei processi di digitalizzazione in atto nel panorama delle regioni dell’arco alpino, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese.
L’incontro è promosso da Hub Innovazione Trentino nell’ambito della strategia macroregionale EUSALP, che riunisce 48 regioni e 7 paesi dell’arco alpino, con l’obiettivo di promuovere una gestione sostenibile dell’energia e delle risorse naturali e culturali; rafforzare la cooperazione tra membri e sviluppare cosi una coesione sociale, economica e territoriale più proficua e funzionale.
Ricordiamo che all’interno del progetto EUSALP sono 9 i gruppi di azione in campo che si occupano di sviluppare differenti settori strategici. HIT, all’interno del Gruppo d’Azione 2, coordina il gruppo tematico sulla Digital Industry, particolarmente dedicato allo studio di strategie finalizzate allo sviluppo del settore dell’industria 4.0, secondo una prospettiva macroregionale e con particolare attenzione alle opportunità per le PMI.
L’evento in programma si svilupperà in tre sezioni. Si incomincerà alle ore 9.30 con “Eusalp e Digital Europe: opportunità per lo sviluppo digitale della regione alpina”, che vedrà gli interventi di Luca Mion, Responsabile Innovazione e mercato di HIT, oltre a quelli di Roberto Sandrini, Project manager per il progetto “Smart Space” alla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Marta Calderaro, Horizon 2020 national Contact Point per “Digital Europe”. Si proseguirà con la testimonianza di tre realtà aziendali dell’arco alpino che parleranno dei vantaggi che porta con sé la trasformazione digitale. E infine, durante la tavola rotonda moderata da Barbara Ganz – giornalista e blogger de Il Sole24Ore ed esperta di innovazione – continuerà il confronto con i partecipanti, che aiuterà a tracciare una sintesi sui temi analizzati in mattinata.  
Per iscriversi e leggere il programma completo dell’evento clicca qui (link)

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!