ALISEI cerca un Cluster Manager
30 Maggio 2022

Il cluster ALISEI, soggetto centrale a livello nazionale per l’indirizzo e la promozione della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita, del quale fa parte anche la Fondazione HIT, ha aperto un bando per selezionare il proprio Cluster Manager, una persona con esperienza in contesti anche industriali, che conosca bene le problematiche tecnico scientifiche del settore e le politiche per l’innovazione cui affidare le seguenti mansioni:
- Sviluppare e mantenere le relazioni con gli stakeholder.
- Collaborare con la Presidenza per gestire tutte le relazioni istituzionali a livello locale, nazionale, europeo e internazionale.
- Coordinare le attività di networking con imprese, centri di ricerca, referenti e partner a livello nazionale e internazionale.
- Supportare il raggiungimento della vision e della mission del Cluster proponendo la definizione del percorso strategico di crescita del Cluster.
- Coordinare le attività complessive del cluster assicurando l’aderenza delle azioni con le indicazioni strategiche della Commissione Direttiva.
- Stabilire le priorità, pianificando la gestione dei progetti.
- Supportare il cluster nell’identificazione di fonti di finanziamento.
- Proporre progettualità, pianificarle, gestirle e identificarne le fonti di stanziamento.
Deadline candidature: 20 giugno 2022.
ALISEI (Advanced Life Science in Italy) è il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita che promuove l’interazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, per dare un impulso concreto alla ricerca e all’innovazione in Italia. Al network aderiscono, oltre a HIT – in rappresentanza del sistema trentino – anche altri 22 soci in rappresentanza del mondo industriale, della ricerca e dell’innovazione regionale e nazionale, tra i quali Assobiomedica, Farmindustria, Federchimica, l’Istituto Nazionale di Sanità, l’Istituto Italiano di Tecnologia, CNR ed ENEA.