Home / News / Al via le iniziative 2017 dell’Action Line Digital Infrastructure di EIT Digital

Al via le iniziative 2017 dell’Action Line Digital Infrastructure di EIT Digital

La Business Community dell’Action Line Digital infrastructure di EIT Digital inizia le sue attività per l’anno 2017 da Berlino dove la community ha incontrato  le startup già ospitate nell’acceleratore di EIT e i progetti di ricerca e di education finanziati per il 2017.
Pubblicato il:
27 Gennaio 2017

La Business Community dell’Action Line Digital infrastructure di EIT Digital inizia le sue attività per l’anno 2017 da Berlino dove la community ha incontrato  le startup già ospitate nell’acceleratore di EIT e i progetti di ricerca e di education finanziati per il 2017.

HIT, nel suo ruolo di coordinatore della business community europea delle startup, è riuscita a coinvolgere nell’iniziativa anche due attori presenti sul territorio: l’Università di Trento come partner di uno dei progetti di cyber security (con il Prof. Bruno Crispo) e coordinatore di una delle tre summer academy EIT Digital  ed il laboratorio di Trento di Poste Italiane.
L’Action Line raccoglie le iniziative dell’Istituto Europeo di Tecnologia sul tema delle infrastrutture digitali, tecnologie che permettono al web di funzionare in maniera efficiente e sicura. In particolare, le attività si rivolgono a promuovere l’innovazione nel settore del web (ad es.  l’infrastruttura di banda larga mobile, softwarisation di rete, IoT); software (ad es. cloud computing, Big Data, e Intelligenza Artificiale); sicurezza (ad es. privacy, sicurezza informatica e gestione ID digitale).

Il primo giorno dell’evento 9 scaleup (startup più mature) ufficialmente accompagnate all’interno dell’acceleratore di EIT Digital e altre startup in fase di scouting hanno presentato i loro prodotti e servizi  in un evento di matchmaking davanti oltre 40 business developer, aziende e potenziali partner commerciali tra cui Deutsche Telekom e SAP.
I progetti di ricerca innovazioni finanziati da EIT sono stati i protagonisti delle presentazioni della seconda giornata di lavori. Infine, il terzo giorno sono state presentate nell’ambito delle iniziative di education per il 2017, le summer school attivate dalla KIC. Trento ospiterà a luglio la summer school in Cyber Security and Trust.

Per ulteriori informazioni: http://www.eitdigital.eu/about-us/locations/trento-node/

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!