Home / News / Al via la PROTO Challenge 2022

Al via la PROTO Challenge 2022

35 studenti di ingegneria affrontano le sfide di innovazione di 5 imprese
Pubblicato il:
28 Febbraio 2022

35 studenti di ingegneria, supportati da 5 esperti dell’additive manufacturing, saranno impegnati per 10 settimane nella risoluzione delle sfide proposte loro da 5 imprese selezionate tramite bando competitivo: Bermat, CMV Costruzioni Meccaniche ValentiniDouble S, Elixe, Oversonic Robotic.

Proto_Comunicazione_Tavola-disegno-1-1024x730

Ha preso il via il 9 marzo la PROTO Challenge 2022, la sfida di open innovation organizzata da Hub Innovazione Trentino dedicata al tema della manifattura additiva e pensata per favorire il dialogo tra le imprese manifatturiere e i giovani talenti dell’ingegneria trentina.

L’iniziativa vede 35 studenti e dottorandi dell’Università di Trento, in particolare del corso di laurea triennale in Ingegneria Industriale e dei corsi di laurea magistrale in Ingegneria Meccatronica e in Management and Industrial systems Engineering, lavorare per 10 settimane all’ottimizzazione delle performance meccaniche di prodotti ed elementi industriali.

Durante la Challenge i cinque team multidisciplinari lavoreranno con esperti dell’additive manufacturing provenienti dal mondo accademico e industriale all’ottimizzazione dei prodotti proposti dalle cinque imprese selezionate: Bermat (Rovereto), CMV Costruzioni Meccaniche Valentini (Sella Giudicarie),  Double S (Brentonico ), Elixe (Trento), Oversonic Robotic (Besano in Brianza). Attraverso l’utilizzo di un software fornito da Beta Cae, che permette di simulare le prestazioni, i team partiranno da un progetto CAD 3D per eseguire l’analisi agli elementi finiti (FEA) per l’ottimizzazione topologica e termica. Riprogetteranno di conseguenza il prodotto in modo tale che sia producibile con tecniche additive o miste, oppure con tecniche tradizionali ma con un incremento dei vantaggi.

Il gruppo di solver che produrrà la soluzione migliore, valutata da una commissione di esperti, riceverà in premio un e-ink tablet, ovvero un tablet che permette di disegnare, prendere appunti, aprire e leggere documenti, simulando la visualizzazioni di testi e immagini come fossero su carta stampata (es. “reMarkable”).

La PROTO Challenge è un’iniziativa di Hub Innovazione Trentino, realizzata in collaborazione con l’Università di Trento, Trentino Sviluppo e la Prom Facility del Polo Meccatronica, Confindustria Trento, il Contamination Lab e NOI Techpark, e con la partnership di Beta Cae. 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!