Al via il progetto E-Mining@School
02 Maggio 2018

L’idea nata da HIT, FBK e Università di Trento e sviluppata in collaborazione ad altri 10 partner internazionali
Il progetto, finanziato dalla EIT KIC Raw Materials, prevede di sensibilizzare oltre un migliaio di giovani e cittadini sul tema dei rifiuti elettronici, del loro ciclo di vita e delle possibilità di business ad essi collegate.
Per fare questo, esperti e ricercatori entreranno nelle scuole per insegnare agli studenti l’importanza delle materie prime e della circular economy, li accompagneranno a visitare i centri di raccolta e insegneranno loro come si organizza una campagna di sensibilizzazione.
Grazie alla collaborazione con gli enti locali e alle competenze che avranno acquisito, le classi di Italia, Spagna, Irlanda, Belgio e Svezia competeranno tra loro nella realizzazione di campagne di raccolta dei rifiuti elettronici: coloro che otterranno i risultati migliori vinceranno un viaggio in Europa per conoscere gli esperti della circular economy.
L’avvio del progetto sarà segnato dal kick-off che si terrà a breve a Bruxelles: martedì 8 e mercoledì 9 maggio i partners si incontreranno e avranno modo di confrontarsi e di partecipare a dei workshops relativi ai work packages del progetto.
L’avvio del progetto è stato segnato dal kick-off che si è tenuto a Bruxelles: martedì 8 e mercoledì 9 maggio i partners si sono incontrati e, in una intensa sessione di codesign, hanno disegnato le attività dei prossimi mesi.
Questo primo incontro dà il via ufficiale ad E-Mining@School.
Le scuole che volessero partecipare possono contattare direttamente Milena Bigatto