Home / News / A Bruxelles, anche HIT tra le le best practices di educazione all’imprenditorialità della Provincia autonoma di Trento

A Bruxelles, anche HIT tra le le best practices di educazione all’imprenditorialità della Provincia autonoma di Trento

Le attività di HIT dedicate alla formazione all’imprenditorialità sono state presentate lo scorso 11 maggio a Bruxelles all’interno del seminario di lancio dell’iniziativa “Practice into Policy: Entrepreneurial Learning #PiPEnt“, promossa da diverse associazioni e reti tematiche europee, con la partecipazione della Commissione europea.
Pubblicato il:
18 Maggio 2017

Le attività di HIT dedicate alla formazione all’imprenditorialità sono state presentate lo scorso 11 maggio a Bruxelles all’interno del seminario di lancio dell’iniziativa “Practice into Policy: Entrepreneurial Learning #PiPEnt, promossa da diverse associazioni e reti tematiche europee, con la partecipazione della Commissione europea.
In particolare, HIT ha avuto modo di presentare gli obiettivi delle azioni e dei progetti in campo nel settore dell’education, sia nell’area I&E for social change, che in quella dedicata al business. Sono state  in particolare valorizzate le attività e le esperienze maturate all’interno delle iniziative europee condotte sinora nell’ambito delle Knowledge Innovation Communities (EIT Digital & EIT Raw material), portando infine l’esempio di best practice locali quali Contamination Lab Trento, I&E@School e NASA World Wind .

Su invito dell’Associazione europea delle regioni e delle autorità local per l’apprendimento permanente – EaRLALL, di cui  la Provincia autonoma di Trento è membro, i rappresentanti dell’Ufficio provinciale presso l’Unione Europea hanno preso parte al seminario che ha segnato l’avvio di un percorso a lungo termine finalizzato a raccogliere e presentare le buone pratiche europee in tema di educazione all’imprenditorialità.
Obiettivo degli organizzatori è stato dimostrare il valore aggiunto e l’impatto delle molte iniziative realizzate con il supporto dei diversi programmi di finanziamento dell’Unione europea in tema di educazione all’imprenditorialità oltre che presentare alcune iniziative in corso e di futura realizzazione in tema di educazione all’imprenditorialità promosse in Trentino da parte della Provincia tramite il Fondo sociale europeo, di HIT e dei suoi soci, e dellaFederazione Trentina della Cooperazione.

http://www.alpeuregio.org/index.php/it/cercanelsito/982-practice-into-policy-entrepreneurial-learning-pipent-il-trentino-presenta-le-sue-best-practices

http://www.earlall.eu/

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!