4 sfide, 50 Data Scientist e una miniera di dati da interpretare
04 Settembre 2019

50 studentesse e studenti, 4 imprese trentine coinvolte, 7 mentor tecnici: questi i numeri della seconda edizione degli ICT DAYS – Summer Camp on Data Science, il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento (DISI) in collaborazione con Hub Innovazione Trentino (HIT), la rete STAARR (Scuole del Trentino Alto-Adige in Rete per la Robotica) e il Contamination Lab Trento (CLab).
A partire da oggi e fino a martedì 10 settembre, 51 studentesse e studenti di 3a, 4a e 5a delle scuole superiori della Provincia di Trento si cimenteranno nello sviluppare una soluzione innovativa alle challenge lanciate loro da Provincia autonoma di Trento, . Il tutto analizzando e lavorando sui dataset da loro proposti attraverso la Data Science.
Tra oggi e domani, i solver avranno l’opportunità di familiarizzare con le principali tecniche per l’analisi dei dati e di incontrare direttamente i rappresentanti delle aziende per esplorare insieme le principali problematiche che le imprese del campo della Data Science affrontano quotidianamente.
E poi, una volta acquisiti gli “strumenti del mestiere”… Via libera alla creatività e al lavoro di squadra sotto la guida di mentor esperti.
Curiosi di scoprire il team vincitore? La presentazione delle soluzioni ideate dai team è fissata per martedì 10 settembre alle ore 14.40.